Cina: Bandiera della Repubblica sovietica cinese nel Jiangxi, 1931-1934. Il sovietico Jiangxi-Fujian (comunemente chiamato sovietico Jiangxi) era il più grande territorio componente della Repubblica Sovietica Cinese, uno stato non riconosciuto istituito nel novembre 1931 da Mao Zedong e Zhu De durante la guerra civile cinese. Il sovietico Jiangxi-Fujian era la sede della città di Ruijin, capoluogo della contea e sede del governo della RSI. L'area di base di Jiangxi-Fujian era difesa dalla prima Armata del fronte Rosso, ma nel 1934 fu infine invasa dall'Esercito Rivoluzionario Nazionale del governo del Kuomintang.

Cina: Bandiera della Repubblica sovietica cinese nel Jiangxi, 1931-1934. Il sovietico Jiangxi-Fujian (comunemente chiamato sovietico Jiangxi) era il più grande territorio componente della Repubblica Sovietica Cinese, uno stato non riconosciuto istituito nel novembre 1931 da Mao Zedong e Zhu De durante la guerra civile cinese. Il sovietico Jiangxi-Fujian era la sede della città di Ruijin, capoluogo della contea e sede del governo della RSI. L'area di base di Jiangxi-Fujian era difesa dalla prima Armata del fronte Rosso, ma nel 1934 fu infine invasa dall'Esercito Rivoluzionario Nazionale del governo del Kuomintang. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

CPA Media Pte Ltd / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2B01R1P

Dimensioni dei file:

50,7 MB (202,2 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

5000 x 3543 px | 42,3 x 30 cm | 16,7 x 11,8 inches | 300dpi

Data acquisizione:

17 marzo 2012

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.