Dante Alighieri prima che Papa Bonifacio VIII come un ambasciatore fiorentino a nome di Carlo di Valois. Liebig card da collezione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-prima-che-papa-bonifacio-viii-come-un-ambasciatore-fiorentino-a-nome-di-carlo-di-valois-liebig-card-da-collezione-83359172.html
RMERH9D8–Dante Alighieri prima che Papa Bonifacio VIII come un ambasciatore fiorentino a nome di Carlo di Valois. Liebig card da collezione
Bonifacio VIII SECOLO XIV (1301 - 1301) da Manno Bandini Da Siena 1287-1330 statua in rame ( Il Papa è rappresentato in un modo ieratico, con la tiara, in atto di benedizione apostolica. ) Italia, ITALIANO, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-secolo-xiv-1301-1301-da-manno-bandini-da-siena-1287-1330-statua-in-rame-il-papa-e-rappresentato-in-un-modo-ieratico-con-la-tiara-in-atto-di-benedizione-apostolica-italia-italiano-image225710585.html
RMR36049–Bonifacio VIII SECOLO XIV (1301 - 1301) da Manno Bandini Da Siena 1287-1330 statua in rame ( Il Papa è rappresentato in un modo ieratico, con la tiara, in atto di benedizione apostolica. ) Italia, ITALIANO,
La tiara papale di Bonifacio VIII, c. 1230 - 1303, Papa della Chiesa Cattolica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-tiara-papale-di-bonifacio-viii-c-1230-1303-papa-della-chiesa-cattolica-164033825.html
RMKETAPW–La tiara papale di Bonifacio VIII, c. 1230 - 1303, Papa della Chiesa Cattolica
Monumento Bonifacio VIII da Arnolfo di Cambio per la tomba di Bonifaz. Qui la doppia tiara appare. circa 1298 Arnolfo di Cambio (1240-1302). Duomo di Firenze ( La Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze - Cattedrale di Santa Maria del Fiore 1336 ) Museo dell'Opera del Duomo Firenze italiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-monumento-bonifacio-viii-da-arnolfo-di-cambio-per-la-tomba-di-bonifaz-qui-la-doppia-tiara-appare-circa-1298-arnolfo-di-cambio-1240-1302-duomo-di-firenze-la-cattedrale-di-santa-maria-del-fiore-di-firenze-cattedrale-di-santa-maria-del-fiore-1336-museo-dell-opera-del-duomo-firenze-italiano-166548011.html
RMKJXWK7–Monumento Bonifacio VIII da Arnolfo di Cambio per la tomba di Bonifaz. Qui la doppia tiara appare. circa 1298 Arnolfo di Cambio (1240-1302). Duomo di Firenze ( La Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze - Cattedrale di Santa Maria del Fiore 1336 ) Museo dell'Opera del Duomo Firenze italiano.
Dante de Chantilly - Musée Condé MS597 f33v -Bonifacio VIII et aigle impérial Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dante-de-chantilly-musee-conde-ms597-f33v-bonifacio-viii-et-aigle-imperial-image184966368.html
RMMMWXDM–Dante de Chantilly - Musée Condé MS597 f33v -Bonifacio VIII et aigle impérial
Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-132411053.html
RMHKBRJ5–Bonifacio VIII
Bonifacio VIII. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-image220518543.html
RMPPNDJ7–Bonifacio VIII.
Bonifacius Viii prigioniero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacius-viii-prigioniero-56736861.html
RMD88GCD–Bonifacius Viii prigioniero
Papa Bonifacio VIII ricevette San Luigi di Tolosa come novizio 1327 da Ambrogio Lorenzetti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-ricevette-san-luigi-di-tolosa-come-novizio-1327-da-ambrogio-lorenzetti-image557614956.html
RM2RB5FFT–Papa Bonifacio VIII ricevette San Luigi di Tolosa come novizio 1327 da Ambrogio Lorenzetti
Papa Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papa-bonifacio-viii-76824654.html
RMECYJHJ–Papa Bonifacio VIII
Ritratto di Papa Bonifacio VIII, stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-papa-bonifacio-viii-stampa-image399894601.html
RM2E6GNJ1–Ritratto di Papa Bonifacio VIII, stampa
Iran/Mongolia: Sigillo del Ghazan Ilkhan (r.1295-1304) in una lettera del 1302 a Papa Bonifacio VIII Mahmud Ghazan (1271–1304) fu il settimo capo della divisione Ilkhanate dell'Impero Mongolo nell'Iran moderno dal 1295 al 1304. Era figlio di Arghun e Quthluq Khatun, continuando una linea di governanti che erano discendenti diretti di Ghis Khan. Considerato il più importante degli Ilkhans, è meglio conosciuto per aver fatto una conversione politica all'Islam nel 1295, quando prese il trono, segnando un punto di svolta per la religione dominante di Mongoli in Asia centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/iran-mongolia-sigillo-del-ghazan-ilkhan-r-1295-1304-in-una-lettera-del-1302-a-papa-bonifacio-viii-mahmud-ghazan-1271-1304-fu-il-settimo-capo-della-divisione-ilkhanate-dell-impero-mongolo-nell-iran-moderno-dal-1295-al-1304-era-figlio-di-arghun-e-quthluq-khatun-continuando-una-linea-di-governanti-che-erano-discendenti-diretti-di-ghis-khan-considerato-il-piu-importante-degli-ilkhans-e-meglio-conosciuto-per-aver-fatto-una-conversione-politica-all-islam-nel-1295-quando-prese-il-trono-segnando-un-punto-di-svolta-per-la-religione-dominante-di-mongoli-in-asia-centrale-image344230314.html
RM2B0117P–Iran/Mongolia: Sigillo del Ghazan Ilkhan (r.1295-1304) in una lettera del 1302 a Papa Bonifacio VIII Mahmud Ghazan (1271–1304) fu il settimo capo della divisione Ilkhanate dell'Impero Mongolo nell'Iran moderno dal 1295 al 1304. Era figlio di Arghun e Quthluq Khatun, continuando una linea di governanti che erano discendenti diretti di Ghis Khan. Considerato il più importante degli Ilkhans, è meglio conosciuto per aver fatto una conversione politica all'Islam nel 1295, quando prese il trono, segnando un punto di svolta per la religione dominante di Mongoli in Asia centrale.
Incisione raffigurante l arresto di Papa Bonifacio VIII da parte dei soldati di re Filippo di Francia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-raffigurante-l-arresto-di-papa-bonifacio-viii-da-parte-dei-soldati-di-re-filippo-di-francia-104149585.html
RMG1CBT1–Incisione raffigurante l arresto di Papa Bonifacio VIII da parte dei soldati di re Filippo di Francia
Il Papa Bonifacio VIII nel concistoro (consiglio ecclesiastico), inizi del XIV secolo. Nato Benedetto Gaetani, Papa della Chiesa Cattolica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-papa-bonifacio-viii-nel-concistoro-consiglio-ecclesiastico-inizi-del-xiv-secolo-nato-benedetto-gaetani-papa-della-chiesa-cattolica-83344724.html
RMERGK18–Il Papa Bonifacio VIII nel concistoro (consiglio ecclesiastico), inizi del XIV secolo. Nato Benedetto Gaetani, Papa della Chiesa Cattolica
Nell'anno 1300 Papa Bonifacio VIII convocò un anno santo durante il quale gli schiavi e i prigionieri sarebbero stati liberati, i debiti sarebbero stati perdonati e le misericordie di Dio sarebbero particolarmente manifestate, le persone venivano da lontano e da largo e accampate nelle strade e nelle piazze di Roma. Da Histoire de France, pubblicato nel 1855. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nell-anno-1300-papa-bonifacio-viii-convoco-un-anno-santo-durante-il-quale-gli-schiavi-e-i-prigionieri-sarebbero-stati-liberati-i-debiti-sarebbero-stati-perdonati-e-le-misericordie-di-dio-sarebbero-particolarmente-manifestate-le-persone-venivano-da-lontano-e-da-largo-e-accampate-nelle-strade-e-nelle-piazze-di-roma-da-histoire-de-france-pubblicato-nel-1855-image478471283.html
RM2JPC703–Nell'anno 1300 Papa Bonifacio VIII convocò un anno santo durante il quale gli schiavi e i prigionieri sarebbero stati liberati, i debiti sarebbero stati perdonati e le misericordie di Dio sarebbero particolarmente manifestate, le persone venivano da lontano e da largo e accampate nelle strade e nelle piazze di Roma. Da Histoire de France, pubblicato nel 1855.
Bonifacio VIII (ca. 1235-1303). Papa della Chiesa Cattolica (1294-1303). Nato Benedetto Gaetani. Papa Bonifacio VIII ordinò a Giacomo II d'Aragona (1267-1327) di prendere le armi contro suo fratello Fadrique (Federico II di Sicilia), che aveva nominato governatore della Sicilia. Incisione." "Glorias Españolas" (Glorie di Spagna). Volume II Pubblicato a Barcellona, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-ca-1235-1303-papa-della-chiesa-cattolica-1294-1303-nato-benedetto-gaetani-papa-bonifacio-viii-ordino-a-giacomo-ii-d-aragona-1267-1327-di-prendere-le-armi-contro-suo-fratello-fadrique-federico-ii-di-sicilia-che-aveva-nominato-governatore-della-sicilia-incisione-glorias-espanolas-glorie-di-spagna-volume-ii-pubblicato-a-barcellona-1890-image599033500.html
RM2WPG99G–Bonifacio VIII (ca. 1235-1303). Papa della Chiesa Cattolica (1294-1303). Nato Benedetto Gaetani. Papa Bonifacio VIII ordinò a Giacomo II d'Aragona (1267-1327) di prendere le armi contro suo fratello Fadrique (Federico II di Sicilia), che aveva nominato governatore della Sicilia. Incisione." "Glorias Españolas" (Glorie di Spagna). Volume II Pubblicato a Barcellona, 1890.
Jacques Callot, (artista), francese, 1592 - 1635, Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorando la Vergine col Bambino, immagini romane, (serie), 1608/1611, incisione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jacques-callot-artista-francese-1592-1635-bonifacio-viii-con-i-santi-francesco-e-crispin-adorando-la-vergine-col-bambino-immagini-romane-serie-1608-1611-incisione-image386357266.html
RM2DCG2HP–Jacques Callot, (artista), francese, 1592 - 1635, Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorando la Vergine col Bambino, immagini romane, (serie), 1608/1611, incisione
Libri di Decretals di Bonifacio VIII 1370-81 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/libri-di-decretals-di-bonifacio-viii-1370-81-image268851850.html
RMWHB77P–Libri di Decretals di Bonifacio VIII 1370-81
La statua di Papa Bonifacio VIII sulla cattedrale romanica di Santa Maria, XI secolo, Anagni, Lazio, l'Italia, Europa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-statua-di-papa-bonifacio-viii-sulla-cattedrale-romanica-di-santa-maria-xi-secolo-anagni-lazio-l-italia-europa-48833234.html
RMCRCF82–La statua di Papa Bonifacio VIII sulla cattedrale romanica di Santa Maria, XI secolo, Anagni, Lazio, l'Italia, Europa
Fedeli in una chiesa di Roma durante il Giubileo del 1300 proclamato da Papa Bonifacio VIII - Fidèles dans une église de Rome pendant le Jubilé de 1300 proclamé par le pape Bonifacio VIII, gravure du 19eme siecle - Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fedeli-in-una-chiesa-di-roma-durante-il-giubileo-del-1300-proclamato-da-papa-bonifacio-viii-fideles-dans-une-eglise-de-rome-pendant-le-jubile-de-1300-proclame-par-le-pape-bonifacio-viii-gravure-du-19eme-siecle-image626110323.html
RM2YAHP2Y–Fedeli in una chiesa di Roma durante il Giubileo del 1300 proclamato da Papa Bonifacio VIII - Fidèles dans une église de Rome pendant le Jubilé de 1300 proclamé par le pape Bonifacio VIII, gravure du 19eme siecle -
Bonifacio VIII (ca. 1235-1303). Papa della Chiesa Cattolica (1294-1303). Nato Benedetto Gaetani. Papa Bonifacio VIII ordinò a Giacomo II d'Aragona (1267-1327) di prendere le armi contro suo fratello Fadrique (Federico II di Sicilia), che aveva nominato governatore della Sicilia. Incisione." "Glorias Espanolas" (Glorie di Spagna). Volume II pubblicato a Barcellona, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-ca-1235-1303-papa-della-chiesa-cattolica-1294-1303-nato-benedetto-gaetani-papa-bonifacio-viii-ordino-a-giacomo-ii-d-aragona-1267-1327-di-prendere-le-armi-contro-suo-fratello-fadrique-federico-ii-di-sicilia-che-aveva-nominato-governatore-della-sicilia-incisione-glorias-espanolas-glorie-di-spagna-volume-ii-pubblicato-a-barcellona-1890-image608949852.html
RM2XAM1N0–Bonifacio VIII (ca. 1235-1303). Papa della Chiesa Cattolica (1294-1303). Nato Benedetto Gaetani. Papa Bonifacio VIII ordinò a Giacomo II d'Aragona (1267-1327) di prendere le armi contro suo fratello Fadrique (Federico II di Sicilia), che aveva nominato governatore della Sicilia. Incisione." "Glorias Espanolas" (Glorie di Spagna). Volume II pubblicato a Barcellona, 1890.
Les hommes distingués de Florence désignant Dante Alighieri comme son riprésentant auprès du Pape Bonifacio VIII 1301 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/les-hommes-distingues-de-florence-designant-dante-alighieri-comme-son-ripresentant-aupres-du-pape-bonifacio-viii-1301-image473417626.html
RM2JE610A–Les hommes distingués de Florence désignant Dante Alighieri comme son riprésentant auprès du Pape Bonifacio VIII 1301
Ispirata alla fotoreproduzione di un affresco di Giotto, raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, ROMA - Basilica di S. Giov. In Laterano. Bonifacio VIII fra due cardinali e un diacono, Alinari, Giotto de Bondone, Sint-Jan van Lateranen, c.. 1875 - c. 1900, stampa albume, altezza 254, reinventata da Artotop. L'arte classica reinventata con un tocco moderno. Design di calda e allegra luminosità e di raggi di luce. La fotografia si ispira al surrealismo e al futurismo, abbracciando l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluzionando la cultura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ispirata-alla-fotoreproduzione-di-un-affresco-di-giotto-raffigurante-papa-bonifacio-viii-con-due-cardinali-e-un-diacono-roma-basilica-di-s-giov-in-laterano-bonifacio-viii-fra-due-cardinali-e-un-diacono-alinari-giotto-de-bondone-sint-jan-van-lateranen-c-1875-c-1900-stampa-albume-altezza-254-reinventata-da-artotop-l-arte-classica-reinventata-con-un-tocco-moderno-design-di-calda-e-allegra-luminosita-e-di-raggi-di-luce-la-fotografia-si-ispira-al-surrealismo-e-al-futurismo-abbracciando-l-energia-dinamica-della-tecnologia-moderna-del-movimento-della-velocita-e-rivoluzionando-la-cultura-image459430538.html
RF2HKCT9E–Ispirata alla fotoreproduzione di un affresco di Giotto, raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, ROMA - Basilica di S. Giov. In Laterano. Bonifacio VIII fra due cardinali e un diacono, Alinari, Giotto de Bondone, Sint-Jan van Lateranen, c.. 1875 - c. 1900, stampa albume, altezza 254, reinventata da Artotop. L'arte classica reinventata con un tocco moderno. Design di calda e allegra luminosità e di raggi di luce. La fotografia si ispira al surrealismo e al futurismo, abbracciando l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluzionando la cultura
N/A. Papa Bonifacio VIII proclames giubileo il 22 febbraio 1300 . 1300. Ne sono ignote, miniatura medievale 221 BonifaceVIIIjubile Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/n-a-papa-bonifacio-viii-proclames-giubileo-il-22-febbraio-1300-1300-ne-sono-ignote-miniatura-medievale-221-bonifaceviiijubile-image209957085.html
RMP5GAB9–N/A. Papa Bonifacio VIII proclames giubileo il 22 febbraio 1300 . 1300. Ne sono ignote, miniatura medievale 221 BonifaceVIIIjubile
Lettera e ornamento tratte dalla copia dei Decretali di Papa Bonifacio VIII stampati su pergamena, 1465. Le lettere iniziali e gli ornamenti sono stati forniti a mano, dopo che l'opera è stata stampata. Londra. 1833 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lettera-e-ornamento-tratte-dalla-copia-dei-decretali-di-papa-bonifacio-viii-stampati-su-pergamena-1465-le-lettere-iniziali-e-gli-ornamenti-sono-stati-forniti-a-mano-dopo-che-l-opera-e-stata-stampata-londra-1833-image626139204.html
RF2YAK2XC–Lettera e ornamento tratte dalla copia dei Decretali di Papa Bonifacio VIII stampati su pergamena, 1465. Le lettere iniziali e gli ornamenti sono stati forniti a mano, dopo che l'opera è stata stampata. Londra. 1833
Bonifacio VIII o Benedetto Caetani, 1235 - 1303, Papa dal 1294 - 1303 , Bonifatius VIII. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-o-benedetto-caetani-1235-1303-papa-dal-1294-1303-bonifatius-viii-59389323.html
RMDCHBK7–Bonifacio VIII o Benedetto Caetani, 1235 - 1303, Papa dal 1294 - 1303 , Bonifatius VIII.
Bonifacio VIII, papa nº 193 della Chiesa cattolica da 1294 a 303. Registrato nel 1875. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-papa-n-193-della-chiesa-cattolica-da-1294-a-303-registrato-nel-1875-image209682470.html
RMP53T3J–Bonifacio VIII, papa nº 193 della Chiesa cattolica da 1294 a 303. Registrato nel 1875.
Papa Bonifacio VIII. (Circa 1235-1303), nato come Benedetto Caetani, Papa dal 1294 al 1303. Dopo il dipinto da Giotto nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, Giotto 1899 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-circa-1235-1303-nato-come-benedetto-caetani-papa-dal-1294-al-1303-dopo-il-dipinto-da-giotto-nella-basilica-di-san-giovanni-in-laterano-a-roma-giotto-1899-image245016350.html
RMT6HCRX–Papa Bonifacio VIII. (Circa 1235-1303), nato come Benedetto Caetani, Papa dal 1294 al 1303. Dopo il dipinto da Giotto nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, Giotto 1899
Bonifacio VIII, 1235 - 1303, Papa dal 1294 al 1303 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-1235-1303-papa-dal-1294-al-1303-image417716832.html
RM2F7GJ28–Bonifacio VIII, 1235 - 1303, Papa dal 1294 al 1303
Papa Bonifacio VIII, marmo scultura da Manni Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papa-bonifacio-viii-marmo-scultura-da-manni-162479305.html
RMKC9G09–Papa Bonifacio VIII, marmo scultura da Manni
Bonifacio VIII, 1235 - 1303, nato come Benedetto Caetani, fu papa dal 1294 al 1303, qui alla proclamazione del commercio di indulgenze in Laterano nel 1300 / Bonifatio VIII., 1235 - 1303, geboren als Benedetto Caetani, guerra Papst von 1294 bis 1303, Hier bei der Verkündung des Ablaßhandels im Lateran im Jahre 1300, Historisch, riproduzione digitale migliorata di un originale del 19 ° secolo / digitale Reproduktion einer Originalvorlage aus dem 19. Jahrhundert Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-1235-1303-nato-come-benedetto-caetani-fu-papa-dal-1294-al-1303-qui-alla-proclamazione-del-commercio-di-indulgenze-in-laterano-nel-1300-bonifatio-viii-1235-1303-geboren-als-benedetto-caetani-guerra-papst-von-1294-bis-1303-hier-bei-der-verkundung-des-ablasshandels-im-lateran-im-jahre-1300-historisch-riproduzione-digitale-migliorata-di-un-originale-del-19-secolo-digitale-reproduktion-einer-originalvorlage-aus-dem-19-jahrhundert-image353243842.html
RF2BEKJ3E–Bonifacio VIII, 1235 - 1303, nato come Benedetto Caetani, fu papa dal 1294 al 1303, qui alla proclamazione del commercio di indulgenze in Laterano nel 1300 / Bonifatio VIII., 1235 - 1303, geboren als Benedetto Caetani, guerra Papst von 1294 bis 1303, Hier bei der Verkündung des Ablaßhandels im Lateran im Jahre 1300, Historisch, riproduzione digitale migliorata di un originale del 19 ° secolo / digitale Reproduktion einer Originalvorlage aus dem 19. Jahrhundert
Papa Bonifacio VIII al Mercoledì delle Ceneri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-al-mercoledi-delle-ceneri-image150017756.html
RMJM1W50–Papa Bonifacio VIII al Mercoledì delle Ceneri
Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-139504499.html
RMJ2XYBF–Bonifacio VIII
Sciarra colonna e Guillaume de Nogaret attaccano Papa Bonifacio VIII, 1303. Guillaume de Nogaret, 1260 – 1313. Statista francese, consigliere e custode del sigillo a Filippo IV di Francia. Giacomo colonna, 1270-1329, detto Sciarrillo o Sciarra. Membro della potente famiglia colonna. Papa Bonifacio VIII, c.. 1230 – 1303. Capo della Chiesa cattolica e governatore degli Stati Papali dal 24 dicembre 1294 alla sua morte nel 1303. Da Histoire de France, pubblicato nel 1855. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sciarra-colonna-e-guillaume-de-nogaret-attaccano-papa-bonifacio-viii-1303-guillaume-de-nogaret-1260-1313-statista-francese-consigliere-e-custode-del-sigillo-a-filippo-iv-di-francia-giacomo-colonna-1270-1329-detto-sciarrillo-o-sciarra-membro-della-potente-famiglia-colonna-papa-bonifacio-viii-c-1230-1303-capo-della-chiesa-cattolica-e-governatore-degli-stati-papali-dal-24-dicembre-1294-alla-sua-morte-nel-1303-da-histoire-de-france-pubblicato-nel-1855-image478913650.html
RM2JR4B6X–Sciarra colonna e Guillaume de Nogaret attaccano Papa Bonifacio VIII, 1303. Guillaume de Nogaret, 1260 – 1313. Statista francese, consigliere e custode del sigillo a Filippo IV di Francia. Giacomo colonna, 1270-1329, detto Sciarrillo o Sciarra. Membro della potente famiglia colonna. Papa Bonifacio VIII, c.. 1230 – 1303. Capo della Chiesa cattolica e governatore degli Stati Papali dal 24 dicembre 1294 alla sua morte nel 1303. Da Histoire de France, pubblicato nel 1855.
Serafino Serafini - St Louis di Tolosa ordinato Vescovo da Papa Bonifacio VIII - WGA21154 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-serafino-serafini-st-louis-di-tolosa-ordinato-vescovo-da-papa-bonifacio-viii-wga21154-134889224.html
RMHRCMG8–Serafino Serafini - St Louis di Tolosa ordinato Vescovo da Papa Bonifacio VIII - WGA21154
Produzione fotografica di un affresco di Giotto raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, ROMA - Basilica di S. Giov. In Laterano. Bonifacio VIII fra due cardinali e un diacono (titolo in oggetto), Alinari (menzionato in oggetto), Giotto de Bondone (menzionato in oggetto), Sint-Jan van Lateranen, c.. 1875 - c. 1900, cartone, stampa albume, altezza 254 mm x larghezza 186 mm Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/produzione-fotografica-di-un-affresco-di-giotto-raffigurante-papa-bonifacio-viii-con-due-cardinali-e-un-diacono-roma-basilica-di-s-giov-in-laterano-bonifacio-viii-fra-due-cardinali-e-un-diacono-titolo-in-oggetto-alinari-menzionato-in-oggetto-giotto-de-bondone-menzionato-in-oggetto-sint-jan-van-lateranen-c-1875-c-1900-cartone-stampa-albume-altezza-254-mm-x-larghezza-186-mm-image454383867.html
RM2HB6Y77–Produzione fotografica di un affresco di Giotto raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, ROMA - Basilica di S. Giov. In Laterano. Bonifacio VIII fra due cardinali e un diacono (titolo in oggetto), Alinari (menzionato in oggetto), Giotto de Bondone (menzionato in oggetto), Sint-Jan van Lateranen, c.. 1875 - c. 1900, cartone, stampa albume, altezza 254 mm x larghezza 186 mm
L'italiano Papa Bonifacio VIII originariamente Benedetto Gaetani 1235-1303 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-italiano-papa-bonifacio-viii-originariamente-benedetto-gaetani-1235-1303-image268799296.html
RMWH8T6T–L'italiano Papa Bonifacio VIII originariamente Benedetto Gaetani 1235-1303
Jean Lemoine remet ses Décrétales à Boniface VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jean-lemoine-remet-ses-decretales-a-boniface-viii-image369349509.html
RM2CCW91W–Jean Lemoine remet ses Décrétales à Boniface VIII
Papa Bonifacio VIII, ha battuto il rame e fuso il bronzo su un nucleo di legno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-ha-battuto-il-rame-e-fuso-il-bronzo-su-un-nucleo-di-legno-image602297374.html
RF2WYW0CE–Papa Bonifacio VIII, ha battuto il rame e fuso il bronzo su un nucleo di legno
Le pape Boniface VIII (Benedetto Caetani dit Bonifacio VIII, 1230-1303), les habits pontificaux et les habits des cardinaux - in 'le costume ancien et moderne' par Ferrario, 1819-20 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-pape-boniface-viii-benedetto-caetani-dit-bonifacio-viii-1230-1303-les-habits-pontificaux-et-les-habits-des-cardinaux-in-le-costume-ancien-et-moderne-par-ferrario-1819-20-image561479346.html
RM2RHDGHP–Le pape Boniface VIII (Benedetto Caetani dit Bonifacio VIII, 1230-1303), les habits pontificaux et les habits des cardinaux - in 'le costume ancien et moderne' par Ferrario, 1819-20
Incisione raffigurante l arresto di Papa Bonifacio VIII da parte dei soldati di re Filippo di Francia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incisione-raffigurante-l-arresto-di-papa-bonifacio-viii-da-parte-dei-soldati-di-re-filippo-di-francia-image330685141.html
RM2A6007H–Incisione raffigurante l arresto di Papa Bonifacio VIII da parte dei soldati di re Filippo di Francia
Arte ispirata alla fotoreproduzione di un affresco di Giotto, raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, ROMA - Basilica di S. Giov. In Laterano. Bonifacio VIII fra due cardinali e un diacono, Alinari, Giotto de Bondone, Sint-Jan van Lateranen, c.. 1875 - c. 1900, cartone, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-alla-fotoreproduzione-di-un-affresco-di-giotto-raffigurante-papa-bonifacio-viii-con-due-cardinali-e-un-diacono-roma-basilica-di-s-giov-in-laterano-bonifacio-viii-fra-due-cardinali-e-un-diacono-alinari-giotto-de-bondone-sint-jan-van-lateranen-c-1875-c-1900-cartone-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image459747238.html
RF2HKY886–Arte ispirata alla fotoreproduzione di un affresco di Giotto, raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, ROMA - Basilica di S. Giov. In Laterano. Bonifacio VIII fra due cardinali e un diacono, Alinari, Giotto de Bondone, Sint-Jan van Lateranen, c.. 1875 - c. 1900, cartone, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop
90 Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/90-bonifacio-viii-image214254739.html
312 Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/312-jean-lemoine-remet-ses-decretales-a-bonifacio-viii-image187548544.html
RMMW3G28–312 Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII
Papa Bonifacio VIII come legislatore sul trono papale. Da Liber Sextus. Museo: Cusanusstift, Bernkastel-Kues. Autore: ANONIMO. Copyright: Questa opera non è di dominio pubblico. È responsabilità dell'utente ottenere tutte le autorizzazioni di terze parti necessarie dal gestore del copyright nel proprio paese prima della pubblicazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-come-legislatore-sul-trono-papale-da-liber-sextus-museo-cusanusstift-bernkastel-kues-autore-anonimo-copyright-questa-opera-non-e-di-dominio-pubblico-e-responsabilita-dell-utente-ottenere-tutte-le-autorizzazioni-di-terze-parti-necessarie-dal-gestore-del-copyright-nel-proprio-paese-prima-della-pubblicazione-image630973391.html
RM2YJF8YY–Papa Bonifacio VIII come legislatore sul trono papale. Da Liber Sextus. Museo: Cusanusstift, Bernkastel-Kues. Autore: ANONIMO. Copyright: Questa opera non è di dominio pubblico. È responsabilità dell'utente ottenere tutte le autorizzazioni di terze parti necessarie dal gestore del copyright nel proprio paese prima della pubblicazione.
La chiesa cattolica anno santo / Giubileo e la sua origine. Primo anno santo nel 1300, decretata da papa Bonifacio VIII. Liebig collezionisti card, 1949 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-cattolica-anno-santo-giubileo-e-la-sua-origine-primo-anno-santo-nel-1300-decretata-da-papa-bonifacio-viii-liebig-collezionisti-card-1949-147100039.html
RMJF8YGR–La chiesa cattolica anno santo / Giubileo e la sua origine. Primo anno santo nel 1300, decretata da papa Bonifacio VIII. Liebig collezionisti card, 1949
Tavole di Roma, Papa Bonifacio VIII con San Francesco e San Crespin adorando la Madonna col Bambino (Lieure 19 Meaume 170) Jacques Callot (1592-1635). 'Les Tableaux de Rome, le Pape Bonifacio VIII avec Saint François et Saint Crespin adorant la Sainte Vierge et l'Enfant Jésus ( Lieure 19, Meaume 170). Burin. 1608-1611. Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris, Petit Palais. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tavole-di-roma-papa-bonifacio-viii-con-san-francesco-e-san-crespin-adorando-la-madonna-col-bambino-lieure-19-meaume-170-jacques-callot-1592-1635-les-tableaux-de-rome-le-pape-bonifacio-viii-avec-saint-francois-et-saint-crespin-adorant-la-sainte-vierge-et-l-enfant-jesus-lieure-19-meaume-170-burin-1608-1611-musee-des-beaux-arts-de-la-ville-de-paris-petit-palais-image349534737.html
RM2B8JK3D–Tavole di Roma, Papa Bonifacio VIII con San Francesco e San Crespin adorando la Madonna col Bambino (Lieure 19 Meaume 170) Jacques Callot (1592-1635). 'Les Tableaux de Rome, le Pape Bonifacio VIII avec Saint François et Saint Crespin adorant la Sainte Vierge et l'Enfant Jésus ( Lieure 19, Meaume 170). Burin. 1608-1611. Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris, Petit Palais.
Dante Alighieri 's esilio da Firenze. La frase è stata fatta passare nei primi mesi del 1302. Papa Bonifacio VIII coinvolti nel metterlo alla prova in Firenze per prendere tangenti, e quando egli non è riuscita a mostrare fino a rispondere le cariche andò in esilio e non vide mai la sua città nativa di nuovo. Inizialmente a due anni di esilio , ma sei settimane più tardi è stata commutata in morte centence. ( Scheda di Liebig spot - Dante Alighieri 5) autore italiano, da metà maggio a metà giugno 1265 - settembre 13/14, 1321. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-s-esilio-da-firenze-la-frase-e-stata-fatta-passare-nei-primi-mesi-del-1302-papa-bonifacio-viii-coinvolti-nel-metterlo-alla-prova-in-firenze-per-prendere-tangenti-e-quando-egli-non-e-riuscita-a-mostrare-fino-a-rispondere-le-cariche-ando-in-esilio-e-non-vide-mai-la-sua-citta-nativa-di-nuovo-inizialmente-a-due-anni-di-esilio-ma-sei-settimane-piu-tardi-e-stata-commutata-in-morte-centence-scheda-di-liebig-spot-dante-alighieri-5-autore-italiano-da-meta-maggio-a-meta-giugno-1265-settembre-13-14-1321-83352913.html
RMERH1DN–Dante Alighieri 's esilio da Firenze. La frase è stata fatta passare nei primi mesi del 1302. Papa Bonifacio VIII coinvolti nel metterlo alla prova in Firenze per prendere tangenti, e quando egli non è riuscita a mostrare fino a rispondere le cariche andò in esilio e non vide mai la sua città nativa di nuovo. Inizialmente a due anni di esilio , ma sei settimane più tardi è stata commutata in morte centence. ( Scheda di Liebig spot - Dante Alighieri 5) autore italiano, da metà maggio a metà giugno 1265 - settembre 13/14, 1321.
Le Pape Bonifacio VIII (Benedetto Caetani dit Bonifacio VIII, 1230-1303), les abitudini pontificaux et les abitudini des cardinaux - in 'Le costume ancien et Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-pape-bonifacio-viii-benedetto-caetani-dit-bonifacio-viii-1230-1303-les-abitudini-pontificaux-et-les-abitudini-des-cardinaux-in-le-costume-ancien-et-image335851438.html
RM2AEB9X6–Le Pape Bonifacio VIII (Benedetto Caetani dit Bonifacio VIII, 1230-1303), les abitudini pontificaux et les abitudini des cardinaux - in 'Le costume ancien et
Papa Bonifacio VIII al Mercoledì delle Ceneri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-al-mercoledi-delle-ceneri-image150017780.html
RMJM1W5T–Papa Bonifacio VIII al Mercoledì delle Ceneri
Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-142552141.html
RMJ7WPKW–Bonifacio VIII
Bonifacio VIII fu Papa dal 1294 fino alla sua morte nel 1303 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-fu-papa-dal-1294-fino-alla-sua-morte-nel-1303-171426358.html
RMKXW41X–Bonifacio VIII fu Papa dal 1294 fino alla sua morte nel 1303
Bonifacio VIII con panno di tartaro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-con-panno-di-tartaro-132730092.html
RMHKXAGC–Bonifacio VIII con panno di tartaro
Jacques Callot, Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorare la Vergine e il Bambino, 1608-1611 Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorare la Vergine e il bambino; 1608/1611 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jacques-callot-bonifacio-viii-con-i-santi-francesco-e-crispin-adorare-la-vergine-e-il-bambino-1608-1611-bonifacio-viii-con-i-santi-francesco-e-crispin-adorare-la-vergine-e-il-bambino-1608-1611-image335922485.html
RM2AEEGFH–Jacques Callot, Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorare la Vergine e il Bambino, 1608-1611 Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorare la Vergine e il bambino; 1608/1611
Lettera e ornamento tratte dalla copia dei Decretali di Papa Bonifacio VIII stampati su pergamena, 1465. Le lettere iniziali e gli ornamenti sono stati forniti a mano, dopo che l'opera è stata stampata. Londra. 1833 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lettera-e-ornamento-tratte-dalla-copia-dei-decretali-di-papa-bonifacio-viii-stampati-su-pergamena-1465-le-lettere-iniziali-e-gli-ornamenti-sono-stati-forniti-a-mano-dopo-che-l-opera-e-stata-stampata-londra-1833-image630723267.html
RM2YJ3WXY–Lettera e ornamento tratte dalla copia dei Decretali di Papa Bonifacio VIII stampati su pergamena, 1465. Le lettere iniziali e gli ornamenti sono stati forniti a mano, dopo che l'opera è stata stampata. Londra. 1833
Lazio FIUGGI (FR) SPA BONIFACIO VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lazio-fiuggi-fr-spa-bonifacio-viii-48054867.html
RMCP52D7–Lazio FIUGGI (FR) SPA BONIFACIO VIII
L'Arco di Bonifacio VIII noto anche come Arco del Vescovo o del Vescovado è un cavalcavia medievale situato a Rieti, lungo via Cintia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-arco-di-bonifacio-viii-noto-anche-come-arco-del-vescovo-o-del-vescovado-e-un-cavalcavia-medievale-situato-a-rieti-lungo-via-cintia-image626024186.html
RF2YADT6J–L'Arco di Bonifacio VIII noto anche come Arco del Vescovo o del Vescovado è un cavalcavia medievale situato a Rieti, lungo via Cintia
The Loan Collection, South-Kensington, 1862. 'Un calice dorato d'argento, opera del Maestro Bartolomeo, di Atri... che si suppone fosse...[appartenuto] al Papa Bonifacio VIII... intorno allo stelo c'è...[un] iscrizione in niello: "Antonius Sabini - Notaris - Fecit - me..." Italiano, XIV secolo. Il reverendo Dr. Rock. Guardaroba in bronzo, decorato in rilievo... opera italiana, circa 1500-20. Il Duca di Buccleuch. Grande coppa in piedi dorata d'argento... prima metà del XVII secolo. Due marchi, N (Norimberga) e M. H. la Regina, Castello di Windsor. Gufo dorato d'argento, con occhi smaltati o di vetro...XVIII secolo. CON Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-loan-collection-south-kensington-1862-un-calice-dorato-d-argento-opera-del-maestro-bartolomeo-di-atri-che-si-suppone-fosse-appartenuto-al-papa-bonifacio-viii-intorno-allo-stelo-c-e-un-iscrizione-in-niello-antonius-sabini-notaris-fecit-me-italiano-xiv-secolo-il-reverendo-dr-rock-guardaroba-in-bronzo-decorato-in-rilievo-opera-italiana-circa-1500-20-il-duca-di-buccleuch-grande-coppa-in-piedi-dorata-d-argento-prima-meta-del-xvii-secolo-due-marchi-n-norimberga-e-m-h-la-regina-castello-di-windsor-gufo-dorato-d-argento-con-occhi-smaltati-o-di-vetro-xviii-secolo-con-image599661331.html
RM2WRGX43–The Loan Collection, South-Kensington, 1862. 'Un calice dorato d'argento, opera del Maestro Bartolomeo, di Atri... che si suppone fosse...[appartenuto] al Papa Bonifacio VIII... intorno allo stelo c'è...[un] iscrizione in niello: "Antonius Sabini - Notaris - Fecit - me..." Italiano, XIV secolo. Il reverendo Dr. Rock. Guardaroba in bronzo, decorato in rilievo... opera italiana, circa 1500-20. Il Duca di Buccleuch. Grande coppa in piedi dorata d'argento... prima metà del XVII secolo. Due marchi, N (Norimberga) e M. H. la Regina, Castello di Windsor. Gufo dorato d'argento, con occhi smaltati o di vetro...XVIII secolo. CON
La statua di Papa Bonifacio VIII, Museo Civico Medievale, Museo Medievale, Bologna, Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-statua-di-papa-bonifacio-viii-museo-civico-medievale-museo-medievale-bologna-italia-21924439.html
RMB7JMRK–La statua di Papa Bonifacio VIII, Museo Civico Medievale, Museo Medievale, Bologna, Italia
Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorando la Vergine col Bambino, 1608/1611. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-con-i-santi-francesco-e-crispin-adorando-la-vergine-col-bambino-1608-1611-image426155689.html
RM2FN91X1–Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorando la Vergine col Bambino, 1608/1611.
Papa Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-image414556919.html
RM2F2CKG7–Papa Bonifacio VIII
313 Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/313-jean-lemoine-remet-ses-decretales-a-bonifacio-viii-image188123753.html
RMMX1NND–313 Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII
Bonifacio VIII (ca. 1235-1303). Papa della Chiesa Cattolica (1294-1303). Nato Benedetto Gaetani. Papa Bonifacio VIII ordinò a Giacomo II d'Aragona (1267-1327) di prendere le armi contro suo fratello Fadrique (Federico II di Sicilia), che aveva nominato governatore della Sicilia. Incisione." "Glorias Españolas" (Glorie di Spagna). Volume II Pubblicato a Barcellona, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-ca-1235-1303-papa-della-chiesa-cattolica-1294-1303-nato-benedetto-gaetani-papa-bonifacio-viii-ordino-a-giacomo-ii-d-aragona-1267-1327-di-prendere-le-armi-contro-suo-fratello-fadrique-federico-ii-di-sicilia-che-aveva-nominato-governatore-della-sicilia-incisione-glorias-espanolas-glorie-di-spagna-volume-ii-pubblicato-a-barcellona-1890-image599348618.html
RM2WR2K7P–Bonifacio VIII (ca. 1235-1303). Papa della Chiesa Cattolica (1294-1303). Nato Benedetto Gaetani. Papa Bonifacio VIII ordinò a Giacomo II d'Aragona (1267-1327) di prendere le armi contro suo fratello Fadrique (Federico II di Sicilia), che aveva nominato governatore della Sicilia. Incisione." "Glorias Españolas" (Glorie di Spagna). Volume II Pubblicato a Barcellona, 1890.
Jacques Callot (1592-1635). "I dipinti di Roma, il Papa Bonifacio VIII con San Francesco e San Crespin che adorano la Beata Vergine e il bambino Gesù (Lieure 19, Meaume 170). Scalpello. 1608-1611. Museo delle Belle Arti della città di Parigi, piccolo palazzo. 99593-17 Burin, Gravure Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jacques-callot-1592-1635-i-dipinti-di-roma-il-papa-bonifacio-viii-con-san-francesco-e-san-crespin-che-adorano-la-beata-vergine-e-il-bambino-gesu-lieure-19-meaume-170-scalpello-1608-1611-museo-delle-belle-arti-della-citta-di-parigi-piccolo-palazzo-99593-17-burin-gravure-image596812063.html
RM2WJY3TF–Jacques Callot (1592-1635). "I dipinti di Roma, il Papa Bonifacio VIII con San Francesco e San Crespin che adorano la Beata Vergine e il bambino Gesù (Lieure 19, Meaume 170). Scalpello. 1608-1611. Museo delle Belle Arti della città di Parigi, piccolo palazzo. 99593-17 Burin, Gravure
Papa Bonifacio VIII. Decretals. Italia; xiv secolo. [Miniaturizzati e testo] Papa Bonifacio VIII Presiede il Collegio dei Cardinali. Testo con iniziale 'B', un papa, e la fase iniziale di 'S', l'uomo in profilo immagine presa da Decretals. Originariamente pubblicato/prodotto in Italia; xiv secolo. . Fonte: Aggiungi. 23923, f.2. Lingue: Latina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/papa-bonifacio-viii-decretals-italia-xiv-secolo-miniaturizzati-e-testo-papa-bonifacio-viii-presiede-il-collegio-dei-cardinali-testo-con-iniziale-b-un-papa-e-la-fase-iniziale-di-s-l-uomo-in-profilo-immagine-presa-da-decretals-originariamente-pubblicato-prodotto-in-italia-xiv-secolo-fonte-aggiungi-23923-f-2-lingue-latina-image227107477.html
RMR5DHW9–Papa Bonifacio VIII. Decretals. Italia; xiv secolo. [Miniaturizzati e testo] Papa Bonifacio VIII Presiede il Collegio dei Cardinali. Testo con iniziale 'B', un papa, e la fase iniziale di 'S', l'uomo in profilo immagine presa da Decretals. Originariamente pubblicato/prodotto in Italia; xiv secolo. . Fonte: Aggiungi. 23923, f.2. Lingue: Latina.
Produzione fotografica di un affresco di Giotto, raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, c. 1875 - c. 1900 Fotografia Sint-Jan van Lateranen cartoncino. supporto fotografico albume stampa pope. diacono (cattolico). cardinale Sint-Jan van Lateranen Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/produzione-fotografica-di-un-affresco-di-giotto-raffigurante-papa-bonifacio-viii-con-due-cardinali-e-un-diacono-c-1875-c-1900-fotografia-sint-jan-van-lateranen-cartoncino-supporto-fotografico-albume-stampa-pope-diacono-cattolico-cardinale-sint-jan-van-lateranen-image591950980.html
RM2WB1KEC–Produzione fotografica di un affresco di Giotto, raffigurante Papa Bonifacio VIII con due cardinali e un diacono, c. 1875 - c. 1900 Fotografia Sint-Jan van Lateranen cartoncino. supporto fotografico albume stampa pope. diacono (cattolico). cardinale Sint-Jan van Lateranen
Attentat d'Anagni : Sciarra colonna tente de gifler le Pape Bonifacio VIII (Benedetto Caetani dit Bonifacio VIII, 1230-1303) a Anagni le 8 settembre 13 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/attentat-d-anagni-sciarra-colonna-tente-de-gifler-le-pape-bonifacio-viii-benedetto-caetani-dit-bonifacio-viii-1230-1303-a-anagni-le-8-settembre-13-image352873744.html
RM2BE2P1M–Attentat d'Anagni : Sciarra colonna tente de gifler le Pape Bonifacio VIII (Benedetto Caetani dit Bonifacio VIII, 1230-1303) a Anagni le 8 settembre 13
Palazzo di Papa Bonifacio VIII. Anagni. Lazio. Italia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-di-papa-bonifacio-viii-anagni-lazio-italia-image572561511.html
RM2T7EC1B–Palazzo di Papa Bonifacio VIII. Anagni. Lazio. Italia
Papa Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papa-bonifacio-viii-160917043.html
RMK9PB97–Papa Bonifacio VIII
Bonifacio VIII fu Papa dal 1294 fino alla sua morte nel 1303 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-fu-papa-dal-1294-fino-alla-sua-morte-nel-1303-171426350.html
RMKXW41J–Bonifacio VIII fu Papa dal 1294 fino alla sua morte nel 1303
193 Bonifacio VIII (2) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-193-bonifacio-viii-2-137431607.html
RMHYGFBK–193 Bonifacio VIII (2)
San Luigi di Tolosa fu ordinato vescovo da Papa Bonifacio VIII dopo il 1375 da Serafino Serafini Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-luigi-di-tolosa-fu-ordinato-vescovo-da-papa-bonifacio-viii-dopo-il-1375-da-serafino-serafini-image574083421.html
RM2T9YN79–San Luigi di Tolosa fu ordinato vescovo da Papa Bonifacio VIII dopo il 1375 da Serafino Serafini
Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-jean-lemoine-remet-ses-decretales-a-bonifacio-viii-137824292.html
RMJ06C84–Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII
8, Bonifacio Bonifacio VIII (oggetto titel op) la Chronicarum (seriettel) Een bloemkek met een paus. Hij draagt een tiara en heedft een staf met een dukbel kruis in zijn handen. De voorstelling is onderdeel van de opeenvolging pausen in de Liber Chronicarum. De tekst identificeert de man als Bonifatius VIII. De prent maakt deel uit van een album. Produttore : prentmaker: Michel Wolgemut (atelier van)prentmaker: Wilhelm Pleydenwurff (atelier van)Plats manufacturing: Neurenberg Dating: 1493 Physical kenmerken: Houtsnede geplakt op albumblad; tekst in boekdruk; verso met tekst in boekdruk Materia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/8-bonifacio-bonifacio-viii-oggetto-titel-op-la-chronicarum-seriettel-een-bloemkek-met-een-paus-hij-draagt-een-tiara-en-heedft-een-staf-met-een-dukbel-kruis-in-zijn-handen-de-voorstelling-is-onderdeel-van-de-opeenvolging-pausen-in-de-liber-chronicarum-de-tekst-identificeert-de-man-als-bonifatius-viii-de-prent-maakt-deel-uit-van-een-album-produttore-prentmaker-michel-wolgemut-atelier-van-prentmaker-wilhelm-pleydenwurff-atelier-van-plats-manufacturing-neurenberg-dating-1493-physical-kenmerken-houtsnede-geplakt-op-albumblad-tekst-in-boekdruk-verso-met-tekst-in-boekdruk-materia-image348217923.html
RM2B6EKEB–8, Bonifacio Bonifacio VIII (oggetto titel op) la Chronicarum (seriettel) Een bloemkek met een paus. Hij draagt een tiara en heedft een staf met een dukbel kruis in zijn handen. De voorstelling is onderdeel van de opeenvolging pausen in de Liber Chronicarum. De tekst identificeert de man als Bonifatius VIII. De prent maakt deel uit van een album. Produttore : prentmaker: Michel Wolgemut (atelier van)prentmaker: Wilhelm Pleydenwurff (atelier van)Plats manufacturing: Neurenberg Dating: 1493 Physical kenmerken: Houtsnede geplakt op albumblad; tekst in boekdruk; verso met tekst in boekdruk Materia
PAPA BONIFACIO PRIGIONIERO Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papa-bonifacio-prigioniero-56693204.html
RMD86GN8–PAPA BONIFACIO PRIGIONIERO
L'Arco di Bonifacio VIII noto anche come Arco del Vescovo o del Vescovado è un cavalcavia medievale situato a Rieti, lungo via Cintia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-arco-di-bonifacio-viii-noto-anche-come-arco-del-vescovo-o-del-vescovado-e-un-cavalcavia-medievale-situato-a-rieti-lungo-via-cintia-image626024184.html
RF2YADT6G–L'Arco di Bonifacio VIII noto anche come Arco del Vescovo o del Vescovado è un cavalcavia medievale situato a Rieti, lungo via Cintia
Sculture di Arnolfo di cambio e un sarofago romano nel Museo del Duomo di Firenze. L-R: Profeta, Papa Bonifacio VIII e profeta senza testa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sculture-di-arnolfo-di-cambio-e-un-sarofago-romano-nel-museo-del-duomo-di-firenze-l-r-profeta-papa-bonifacio-viii-e-profeta-senza-testa-image635532855.html
RM2YWY0HY–Sculture di Arnolfo di cambio e un sarofago romano nel Museo del Duomo di Firenze. L-R: Profeta, Papa Bonifacio VIII e profeta senza testa
Il velluto con dischi d'oro, tardi 1200s o versione precedente. Velluto di seta con ricchi palo è uno dei più opulenti e prestigiosi tessuti, specialmente quando abbellito con filo d'oro. Questo è uno dei primi noto velluti. Un 1295 inventario di Papa Bonifacio VIII include "un pezzo di Rosso Velluto Tartaro con dischi d'oro", che probabilmente si riferisce a questo modello di velluto. Esso viene attribuito all'Iran, possibilmente in Tabriz dove italiana agenti risieduto e avrebbe potuto essere il trasferimento di seta velvet tecnologia per l'Italia. Sebbene l'origine di velluto è incerta, velluto di seta con un extra di seta ordito di pelo w Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-velluto-con-dischi-d-oro-tardi-1200s-o-versione-precedente-velluto-di-seta-con-ricchi-palo-e-uno-dei-piu-opulenti-e-prestigiosi-tessuti-specialmente-quando-abbellito-con-filo-d-oro-questo-e-uno-dei-primi-noto-velluti-un-1295-inventario-di-papa-bonifacio-viii-include-un-pezzo-di-rosso-velluto-tartaro-con-dischi-d-oro-che-probabilmente-si-riferisce-a-questo-modello-di-velluto-esso-viene-attribuito-all-iran-possibilmente-in-tabriz-dove-italiana-agenti-risieduto-e-avrebbe-potuto-essere-il-trasferimento-di-seta-velvet-tecnologia-per-l-italia-sebbene-l-origine-di-velluto-e-incerta-velluto-di-seta-con-un-extra-di-seta-ordito-di-pelo-w-image330133283.html
RM2A52TAB–Il velluto con dischi d'oro, tardi 1200s o versione precedente. Velluto di seta con ricchi palo è uno dei più opulenti e prestigiosi tessuti, specialmente quando abbellito con filo d'oro. Questo è uno dei primi noto velluti. Un 1295 inventario di Papa Bonifacio VIII include "un pezzo di Rosso Velluto Tartaro con dischi d'oro", che probabilmente si riferisce a questo modello di velluto. Esso viene attribuito all'Iran, possibilmente in Tabriz dove italiana agenti risieduto e avrebbe potuto essere il trasferimento di seta velvet tecnologia per l'Italia. Sebbene l'origine di velluto è incerta, velluto di seta con un extra di seta ordito di pelo w
Bonifacio VIII con panno di tartaro. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-con-panno-di-tartaro-image220518541.html
RMPPNDJ5–Bonifacio VIII con panno di tartaro.
312 Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/312-jean-lemoine-remet-ses-decretales-a-bonifacio-viii-image214081922.html
RMPC87JX–312 Jean Lemoine remet ses Décrétales à Bonifacio VIII
Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorare la Vergine e il bambino. Data: 1608/1611. Medium: incisione. Museo: National Gallery of Art di Washington DC. Autore: Jacques Callot. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-con-i-santi-francesco-e-crispin-adorare-la-vergine-e-il-bambino-data-1608-1611-medium-incisione-museo-national-gallery-of-art-di-washington-dc-autore-jacques-callot-image233230445.html
RMRFCFPN–Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorare la Vergine e il bambino. Data: 1608/1611. Medium: incisione. Museo: National Gallery of Art di Washington DC. Autore: Jacques Callot.
Bonifacio colpito da colonna, disegnato da Vierge, Illustrazione, Storia del mondo di Ridpath, Volume III, di John Clark Ridpath, LL. D., Merrill & Baker Publishers, New York, 1897 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-colpito-da-colonna-disegnato-da-vierge-illustrazione-storia-del-mondo-di-ridpath-volume-iii-di-john-clark-ridpath-ll-d-merrill-baker-publishers-new-york-1897-image368950583.html
RM2CC746F–Bonifacio colpito da colonna, disegnato da Vierge, Illustrazione, Storia del mondo di Ridpath, Volume III, di John Clark Ridpath, LL. D., Merrill & Baker Publishers, New York, 1897
Ricamo come arte . n. 60.. Porzione del fronte di Bonifacio VIII, XII secolo. Da Anagni. Ora nella raccolta vaticana. Pagina 319. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ricamo-come-arte-n-60-porzione-del-fronte-di-bonifacio-viii-xii-secolo-da-anagni-ora-nella-raccolta-vaticana-pagina-319-image339338326.html
RM2AM25DX–Ricamo come arte . n. 60.. Porzione del fronte di Bonifacio VIII, XII secolo. Da Anagni. Ora nella raccolta vaticana. Pagina 319.
Bonifatius VIII, Michel Wolgemut (laboratorio di), 1493 stampa una sfida floreale con un papa. Indossa una tiara e ha uno staff con una doppia croce in mano. L'esecuzione fa parte dei papi di successione nel Liber Chronicarum. Il testo identifica l'uomo come Bonifacio VIII La stampa fa parte di un album. carta letterpress stampa pope Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifatius-viii-michel-wolgemut-laboratorio-di-1493-stampa-una-sfida-floreale-con-un-papa-indossa-una-tiara-e-ha-uno-staff-con-una-doppia-croce-in-mano-l-esecuzione-fa-parte-dei-papi-di-successione-nel-liber-chronicarum-il-testo-identifica-l-uomo-come-bonifacio-viii-la-stampa-fa-parte-di-un-album-carta-letterpress-stampa-pope-image594117209.html
RM2WEGAFN–Bonifatius VIII, Michel Wolgemut (laboratorio di), 1493 stampa una sfida floreale con un papa. Indossa una tiara e ha uno staff con una doppia croce in mano. L'esecuzione fa parte dei papi di successione nel Liber Chronicarum. Il testo identifica l'uomo come Bonifacio VIII La stampa fa parte di un album. carta letterpress stampa pope
L'empereur Albert Ier de Habsbourg (1255-1308) etudiant la carte de France au moment du conflit entre le Pape Boniface VIII et le roi de France Philip Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-empereur-albert-ier-de-habsbourg-1255-1308-etudiant-la-carte-de-france-au-moment-du-conflit-entre-le-pape-boniface-viii-et-le-roi-de-france-philip-image353600382.html
RM2BF7TW2–L'empereur Albert Ier de Habsbourg (1255-1308) etudiant la carte de France au moment du conflit entre le Pape Boniface VIII et le roi de France Philip
Bonifacio VIII; Bonifacio octavus; Liber chronicarum. Un celco di fiori con un papa. Indossa una tiara e ha un bastone con una doppia croce in mano. Lo spettacolo fa parte della sequenza pop nel Liber Chronicarum. Il testo identifica l'uomo come Bonifacio VIII La stampa fa parte di un album. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-bonifacio-octavus-liber-chronicarum-un-celco-di-fiori-con-un-papa-indossa-una-tiara-e-ha-un-bastone-con-una-doppia-croce-in-mano-lo-spettacolo-fa-parte-della-sequenza-pop-nel-liber-chronicarum-il-testo-identifica-l-uomo-come-bonifacio-viii-la-stampa-fa-parte-di-un-album-image432745963.html
RM2G417TY–Bonifacio VIII; Bonifacio octavus; Liber chronicarum. Un celco di fiori con un papa. Indossa una tiara e ha un bastone con una doppia croce in mano. Lo spettacolo fa parte della sequenza pop nel Liber Chronicarum. Il testo identifica l'uomo come Bonifacio VIII La stampa fa parte di un album.
193-Bonifacio VIII 28 9 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-193-bonifacio-viii-28-9-147443228.html
RMJFTH9G–193-Bonifacio VIII 28 9
Bonifacio VIII fu Papa dal 1294 fino alla sua morte nel 1303 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-fu-papa-dal-1294-fino-alla-sua-morte-nel-1303-171426363.html
RMKXW423–Bonifacio VIII fu Papa dal 1294 fino alla sua morte nel 1303
Culto di Maria da parte di un papa, un martire e uno spirituale; culto di Maria da parte di Papa Bonifazio VIII, San Bonifacio e il Santo Francesco; culto di Maria da parte di Papa Bonifazio VIII, il Santo Crispino e il Santo Francesco; dipinti e sculture a Roma. Un papa, un martire e uno spirituale (identificato come Papa Bonifacio VIII, il Santo Crispino o San Bonifacio, e San Francesco) adorano Maria che è seduta su una nuvola con il Cristo bambino su una nuvola. Questa stampa fa parte (il secondo stato) di una serie di 29 rappresentazioni di dipinti e sculture nelle chiese di Roma, numerate 1-16 e 1-13. (Th Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/culto-di-maria-da-parte-di-un-papa-un-martire-e-uno-spirituale-culto-di-maria-da-parte-di-papa-bonifazio-viii-san-bonifacio-e-il-santo-francesco-culto-di-maria-da-parte-di-papa-bonifazio-viii-il-santo-crispino-e-il-santo-francesco-dipinti-e-sculture-a-roma-un-papa-un-martire-e-uno-spirituale-identificato-come-papa-bonifacio-viii-il-santo-crispino-o-san-bonifacio-e-san-francesco-adorano-maria-che-e-seduta-su-una-nuvola-con-il-cristo-bambino-su-una-nuvola-questa-stampa-fa-parte-il-secondo-stato-di-una-serie-di-29-rappresentazioni-di-dipinti-e-sculture-nelle-chiese-di-roma-numerate-1-16-e-1-13-th-image430911987.html
RM2G11MHR–Culto di Maria da parte di un papa, un martire e uno spirituale; culto di Maria da parte di Papa Bonifazio VIII, San Bonifacio e il Santo Francesco; culto di Maria da parte di Papa Bonifazio VIII, il Santo Crispino e il Santo Francesco; dipinti e sculture a Roma. Un papa, un martire e uno spirituale (identificato come Papa Bonifacio VIII, il Santo Crispino o San Bonifacio, e San Francesco) adorano Maria che è seduta su una nuvola con il Cristo bambino su una nuvola. Questa stampa fa parte (il secondo stato) di una serie di 29 rappresentazioni di dipinti e sculture nelle chiese di Roma, numerate 1-16 e 1-13. (Th
Bonifacio VIII, c. 1230 - 11 ottobre 1303, nato Benedetto Caetani, fu Papa dal 24 dicembre 1294 fino alla sua morte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonifacio-viii-c-1230-11-ottobre-1303-nato-benedetto-caetani-fu-papa-dal-24-dicembre-1294-fino-alla-sua-morte-image150017720.html
RMJM1W3M–Bonifacio VIII, c. 1230 - 11 ottobre 1303, nato Benedetto Caetani, fu Papa dal 24 dicembre 1294 fino alla sua morte
Bonifacio VIII recevant les Décrétale commentées par Johannes Monachus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bonifacio-viii-recevant-les-decretale-commentees-par-johannes-monachus-137824281.html
RMJ06C7N–Bonifacio VIII recevant les Décrétale commentées par Johannes Monachus
Jacques Callot, Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorando la Vergine e il bambino, 1608/1611, incisione, R.L. Baumfeld Collection, 1969.15.252' Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jacques-callot-bonifacio-viii-con-i-santi-francesco-e-crispin-adorando-la-vergine-e-il-bambino-1608-1611-incisione-r-l-baumfeld-collection-1969-15252-image560396035.html
RM2RFM6T3–Jacques Callot, Bonifacio VIII con i Santi Francesco e Crispin adorando la Vergine e il bambino, 1608/1611, incisione, R.L. Baumfeld Collection, 1969.15.252'
Scene della vita di San Bonifacio, tavole VII e VIII, ca. 672-754, 1640 - 1659 stampe Scenes from the Life of Saint Bonifacio, registri VII e VIII Il santo tra vescovi e battesimo. Quinta stampa di una serie di stampe sulla vita di San Bonifacio, costituita da una grande immagine del santo seguita da 8 lastre con due rappresentazioni numerate più piccole l'una sotto l'altra. Carta dei Paesi bassi che incide il martire Bonifacio, "apostolo della Germania", e arcivescovo di Magonza; possibili attributi: Ascia in radice di albero, libro trafitto da una spada, fontana (che spuntava da sotto il suo bastone), frusta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scene-della-vita-di-san-bonifacio-tavole-vii-e-viii-ca-672-754-1640-1659-stampe-scenes-from-the-life-of-saint-bonifacio-registri-vii-e-viii-il-santo-tra-vescovi-e-battesimo-quinta-stampa-di-una-serie-di-stampe-sulla-vita-di-san-bonifacio-costituita-da-una-grande-immagine-del-santo-seguita-da-8-lastre-con-due-rappresentazioni-numerate-piu-piccole-l-una-sotto-l-altra-carta-dei-paesi-bassi-che-incide-il-martire-bonifacio-apostolo-della-germania-e-arcivescovo-di-magonza-possibili-attributi-ascia-in-radice-di-albero-libro-trafitto-da-una-spada-fontana-che-spuntava-da-sotto-il-suo-bastone-frusta-image595193211.html
RM2WG9B0B–Scene della vita di San Bonifacio, tavole VII e VIII, ca. 672-754, 1640 - 1659 stampe Scenes from the Life of Saint Bonifacio, registri VII e VIII Il santo tra vescovi e battesimo. Quinta stampa di una serie di stampe sulla vita di San Bonifacio, costituita da una grande immagine del santo seguita da 8 lastre con due rappresentazioni numerate più piccole l'una sotto l'altra. Carta dei Paesi bassi che incide il martire Bonifacio, "apostolo della Germania", e arcivescovo di Magonza; possibili attributi: Ascia in radice di albero, libro trafitto da una spada, fontana (che spuntava da sotto il suo bastone), frusta
Un uomo che indossa uno splendido costume cardinale rosso e bianco con una donna finemente vestita attraverso Piazza Guglielmo Marconi ad Anagni, Lazio, Italia, in una storica parata di agosto che ricorda il suo passato come Città dei Papi, La ritirata estiva tra i secoli XI e XIV di pontefici che preferivano il suo relativamente fresco al caldo di Roma. Anagni fu anche il luogo di nascita dei papi Gregorio IX e Bonifacio VIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-uomo-che-indossa-uno-splendido-costume-cardinale-rosso-e-bianco-con-una-donna-finemente-vestita-attraverso-piazza-guglielmo-marconi-ad-anagni-lazio-italia-in-una-storica-parata-di-agosto-che-ricorda-il-suo-passato-come-citta-dei-papi-la-ritirata-estiva-tra-i-secoli-xi-e-xiv-di-pontefici-che-preferivano-il-suo-relativamente-fresco-al-caldo-di-roma-anagni-fu-anche-il-luogo-di-nascita-dei-papi-gregorio-ix-e-bonifacio-viii-image434530472.html
RF2G6XG1C–Un uomo che indossa uno splendido costume cardinale rosso e bianco con una donna finemente vestita attraverso Piazza Guglielmo Marconi ad Anagni, Lazio, Italia, in una storica parata di agosto che ricorda il suo passato come Città dei Papi, La ritirata estiva tra i secoli XI e XIV di pontefici che preferivano il suo relativamente fresco al caldo di Roma. Anagni fu anche il luogo di nascita dei papi Gregorio IX e Bonifacio VIII
Cattedrale Basilica di Santa Maria Annunziata, in Piazza Innocenzo III Nicchia con la statua di Papa Bonifacio VIII, seduta e benedizione, sul cated Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cattedrale-basilica-di-santa-maria-annunziata-in-piazza-innocenzo-iii-nicchia-con-la-statua-di-papa-bonifacio-viii-seduta-e-benedizione-sul-cated-image363660948.html
RF2C3J570–Cattedrale Basilica di Santa Maria Annunziata, in Piazza Innocenzo III Nicchia con la statua di Papa Bonifacio VIII, seduta e benedizione, sul cated
Illustrazione da Sextus decretalium liber di Bonifce VIII, lastra 84 da tagli di legno di libri del XVI secolo, 1514, assemblati in portafoglio 1937. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-da-sextus-decretalium-liber-di-bonifce-viii-lastra-84-da-tagli-di-legno-di-libri-del-xvi-secolo-1514-assemblati-in-portafoglio-1937-image462414149.html
RM2HT8NY1–Illustrazione da Sextus decretalium liber di Bonifce VIII, lastra 84 da tagli di legno di libri del XVI secolo, 1514, assemblati in portafoglio 1937.