Grande lastra di calcare colorato di ferro contenente resti fossili completi di calici Crinoidi e deriva da depositi paleozoici trovati in Marocco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/grande-lastra-di-calcare-colorato-di-ferro-contenente-resti-fossili-completi-di-calici-crinoidi-e-deriva-da-depositi-paleozoici-trovati-in-marocco-image592804637.html
RM2WCCGA5–Grande lastra di calcare colorato di ferro contenente resti fossili completi di calici Crinoidi e deriva da depositi paleozoici trovati in Marocco
. Il Cambridge storia naturale. Zoologia. 278 ARACHNIDA XIPHOSURA. sembra essere rappresentato nel Mesozoico e depositi terziari, ma in il paleozoico formazioni (principalmente nella parte superiore Silurian, il vecchio Eed in pietra arenaria, e le misure di carbone) diversi generi sono stati trovati, la maggior parte delle quali differiscono da Limulus avente in alcuni o in tutti i segmenti dell'ab- domen gratuito; in questo senso essi ri- semble la Euryp- terida, ma differiscono da loro il numero di segmenti. Fig. 159.-A. J/emiaspislimnloides,'Wooiiw.,'Up])erSilurii<,n, /^ o' Leintwardine, Shropshire. Dimensione naturale. (Dopo Wooil- Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-cambridge-storia-naturale-zoologia-278-arachnida-xiphosura-sembra-essere-rappresentato-nel-mesozoico-e-depositi-terziari-ma-in-il-paleozoico-formazioni-principalmente-nella-parte-superiore-silurian-il-vecchio-eed-in-pietra-arenaria-e-le-misure-di-carbone-diversi-generi-sono-stati-trovati-la-maggior-parte-delle-quali-differiscono-da-limulus-avente-in-alcuni-o-in-tutti-i-segmenti-dell-ab-domen-gratuito-in-questo-senso-essi-ri-semble-la-euryp-terida-ma-differiscono-da-loro-il-numero-di-segmenti-fig-159-a-j-emiaspislimnloides-wooiiw-up-ersilurii-lt-n-o-leintwardine-shropshire-dimensione-naturale-dopo-wooil-image232155213.html
RMRDKG9H–. Il Cambridge storia naturale. Zoologia. 278 ARACHNIDA XIPHOSURA. sembra essere rappresentato nel Mesozoico e depositi terziari, ma in il paleozoico formazioni (principalmente nella parte superiore Silurian, il vecchio Eed in pietra arenaria, e le misure di carbone) diversi generi sono stati trovati, la maggior parte delle quali differiscono da Limulus avente in alcuni o in tutti i segmenti dell'ab- domen gratuito; in questo senso essi ri- semble la Euryp- terida, ma differiscono da loro il numero di segmenti. Fig. 159.-A. J/emiaspislimnloides,'Wooiiw.,'Up])erSilurii<,n, /^ o' Leintwardine, Shropshire. Dimensione naturale. (Dopo Wooil-
Conferma di download
Compila il seguente modulo. Le informazioni fornite saranno incluse nella conferma del download.