Dei diverticoli dell'intestino crasso, illustrazione. Un diverticulum è un piccolo sacchetto nel rivestimento dell'intestino. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dei-diverticoli-dell-intestino-crasso-illustrazione-un-diverticulum-e-un-piccolo-sacchetto-nel-rivestimento-dell-intestino-image158192353.html
RFK5A7XW–Dei diverticoli dell'intestino crasso, illustrazione. Un diverticulum è un piccolo sacchetto nel rivestimento dell'intestino.
Illustrazione medica dell'anatomia della diverticola, con annotazioni. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-medica-dell-anatomia-della-diverticola-con-annotazioni-image430052243.html
RF2FYJG0K–Illustrazione medica dell'anatomia della diverticola, con annotazioni.
Differenza tra diverticolite e diverticolosi del colon. Primo piano di una parte dell'intestino crasso con diverticoli, sanguinamento e infiammazione, UM Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/differenza-tra-diverticolite-e-diverticolosi-del-colon-primo-piano-di-una-parte-dell-intestino-crasso-con-diverticoli-sanguinamento-e-infiammazione-um-image575650114.html
RF2TCF3GJ–Differenza tra diverticolite e diverticolosi del colon. Primo piano di una parte dell'intestino crasso con diverticoli, sanguinamento e infiammazione, UM
Diverticoli tessuto malato sotto il microscopio 100x Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticoli-tessuto-malato-sotto-il-microscopio-100x-image640948141.html
RF2S6NKW1–Diverticoli tessuto malato sotto il microscopio 100x
Diverticolite del colon. Sezione trasversale del colon con sanguinamento e infiammazione di sacche o diverticoli anomali. malattia gastrointestinale. La umana Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticolite-del-colon-sezione-trasversale-del-colon-con-sanguinamento-e-infiammazione-di-sacche-o-diverticoli-anomali-malattia-gastrointestinale-la-umana-image571368546.html
RF2T5G2BE–Diverticolite del colon. Sezione trasversale del colon con sanguinamento e infiammazione di sacche o diverticoli anomali. malattia gastrointestinale. La umana
Opera sulla base di un'immagine endoscopica dei diverticoli nel colon. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opera-sulla-base-di-un-immagine-endoscopica-dei-diverticoli-nel-colon-image69886825.html
RFE1KHA1–Opera sulla base di un'immagine endoscopica dei diverticoli nel colon.
Diverticolite. Sezione trasversale di un colon con sanguinamento e infiammazione di sacchetti o diverticoli anomali. Confronto e differenza tra una salute Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticolite-sezione-trasversale-di-un-colon-con-sanguinamento-e-infiammazione-di-sacchetti-o-diverticoli-anomali-confronto-e-differenza-tra-una-salute-image612056460.html
RF2XFNG78–Diverticolite. Sezione trasversale di un colon con sanguinamento e infiammazione di sacchetti o diverticoli anomali. Confronto e differenza tra una salute
Diverticolosi nell intestino crasso, illustrazione. Diverticolosi provoca sacs (diverticoli, mostrato qui) per formare e sporgenti esternamente dalla parete del colon (Intestino crasso). Questi possono diventare infiammata, infettati e può rompersi (diverticolite). Trattamento richiede farmaci antibiotici. I casi più gravi possono richiedere un intervento chirurgico per rimuovere parte del colon. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticolosi-nell-intestino-crasso-illustrazione-diverticolosi-provoca-sacs-diverticoli-mostrato-qui-per-formare-e-sporgenti-esternamente-dalla-parete-del-colon-intestino-crasso-questi-possono-diventare-infiammata-infettati-e-puo-rompersi-diverticolite-trattamento-richiede-farmaci-antibiotici-i-casi-piu-gravi-possono-richiedere-un-intervento-chirurgico-per-rimuovere-parte-del-colon-image216563187.html
RFPG98FF–Diverticolosi nell intestino crasso, illustrazione. Diverticolosi provoca sacs (diverticoli, mostrato qui) per formare e sporgenti esternamente dalla parete del colon (Intestino crasso). Questi possono diventare infiammata, infettati e può rompersi (diverticolite). Trattamento richiede farmaci antibiotici. I casi più gravi possono richiedere un intervento chirurgico per rimuovere parte del colon.
Fattori scatenanti della progressione della diverticolite. Peristalsi gastrointestinale e costipazione cronica. Disturbi della motilità intestinale. Primo piano di una parte di una grande i. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fattori-scatenanti-della-progressione-della-diverticolite-peristalsi-gastrointestinale-e-costipazione-cronica-disturbi-della-motilita-intestinale-primo-piano-di-una-parte-di-una-grande-i-image632197013.html
RF2YMF1MN–Fattori scatenanti della progressione della diverticolite. Peristalsi gastrointestinale e costipazione cronica. Disturbi della motilità intestinale. Primo piano di una parte di una grande i.
Radiografia colorata con contrasto dell'enema bario che mostra diverticoli del colon. I diverticoli sono piccoli sacchetti sporgenti che possono formarsi nel rivestimento del tratto digestivo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/radiografia-colorata-con-contrasto-dell-enema-bario-che-mostra-diverticoli-del-colon-i-diverticoli-sono-piccoli-sacchetti-sporgenti-che-possono-formarsi-nel-rivestimento-del-tratto-digestivo-image593424635.html
RF2WDCR4Y–Radiografia colorata con contrasto dell'enema bario che mostra diverticoli del colon. I diverticoli sono piccoli sacchetti sporgenti che possono formarsi nel rivestimento del tratto digestivo
Immagine della diverticolosi del colon. La diverticolite è una comune malattia digestiva che comporta la formazione di sacchetti (diverticoli) all'interno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-della-diverticolosi-del-colon-la-diverticolite-e-una-comune-malattia-digestiva-che-comporta-la-formazione-di-sacchetti-diverticoli-all-interno-image619836181.html
RM2Y0BYAD–Immagine della diverticolosi del colon. La diverticolite è una comune malattia digestiva che comporta la formazione di sacchetti (diverticoli) all'interno
Anatomia del Colon - Gas Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-anatomia-del-colon-gas-75055769.html
RFEA32B5–Anatomia del Colon - Gas
. Il danese Ingolf-spedizione. Le condizioni trovate in Ctenoplana, come sottolineato pi^, ^ Heteroplana Newtoni WiUey. Da Willey Ctenoplana (p. 332). Tuttavia la presenza di tentacoli (da Willey. Op cit) e. gli occhi; I. I. sinistra intestiual rudiraentarj diverti-Tjalfiella in mostra al di là di ogni dubbio che esso non ha alcun reale le relazioni per il cula; o. posizione della bocca sulla Beroids ventrale; è inutile quindi sottolineare gli altri caratteri in whicli ^^^^ r.i. destra diverticoli intestinali. Essi differiscono una dall'altra. La somiglianza nella ramificazione dei canali del sistema gastrovascular sono semplicemente una superficiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-danese-ingolf-spedizione-le-condizioni-trovate-in-ctenoplana-come-sottolineato-pi-heteroplana-newtoni-wiuey-da-willey-ctenoplana-p-332-tuttavia-la-presenza-di-tentacoli-da-willey-op-cit-e-gli-occhi-i-i-sinistra-intestiual-rudiraentarj-diverti-tjalfiella-in-mostra-al-di-la-di-ogni-dubbio-che-esso-non-ha-alcun-reale-le-relazioni-per-il-cula-o-posizione-della-bocca-sulla-beroids-ventrale-e-inutile-quindi-sottolineare-gli-altri-caratteri-in-whicli-r-i-destra-diverticoli-intestinali-essi-differiscono-una-dall-altra-la-somiglianza-nella-ramificazione-dei-canali-del-sistema-gastrovascular-sono-semplicemente-una-superficiale-image336873140.html
RM2AG1W3G–. Il danese Ingolf-spedizione. Le condizioni trovate in Ctenoplana, come sottolineato pi^, ^ Heteroplana Newtoni WiUey. Da Willey Ctenoplana (p. 332). Tuttavia la presenza di tentacoli (da Willey. Op cit) e. gli occhi; I. I. sinistra intestiual rudiraentarj diverti-Tjalfiella in mostra al di là di ogni dubbio che esso non ha alcun reale le relazioni per il cula; o. posizione della bocca sulla Beroids ventrale; è inutile quindi sottolineare gli altri caratteri in whicli ^^^^ r.i. destra diverticoli intestinali. Essi differiscono una dall'altra. La somiglianza nella ramificazione dei canali del sistema gastrovascular sono semplicemente una superficiale
Illustrazione vettoriale piatta dell'intestino umano malato, illustrazione di stile dei cartoni animati Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-vettoriale-piatta-dell-intestino-umano-malato-illustrazione-di-stile-dei-cartoni-animati-image356334643.html
RF2BKMCD7–Illustrazione vettoriale piatta dell'intestino umano malato, illustrazione di stile dei cartoni animati
Immagine di archivio da pagina 76 del Cunningham il libro di testo di anatomia (1914). Cunningham il libro di testo di anatomia cunninghamstextb00cunn Anno: 1914 ( Seessel custodia della metà di cervello Rathke poucli dell emisfero cerebrale pericardio Rudiment del setto di fegato transversum Rudiment della cistifellea mi Allantoic pancreas ventrale rudiment | diverticulum Vitello-condotto intestinale Fig. 57.--Schema di una sezione longitudinale di ax embrione. dorsale e ventrale di diverticoli per alimentarv canal parte peritoneale di coelom - - TCloaca loacal coda di membrana-gut diverticulum Corion . (Dopo Mall, modificati) che mostra il cuore non è Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-di-archivio-da-pagina-76-del-cunningham-il-libro-di-testo-di-anatomia-1914-cunningham-il-libro-di-testo-di-anatomia-cunninghamstextb00cunn-anno-1914-seessel-custodia-della-meta-di-cervello-rathke-poucli-dell-emisfero-cerebrale-pericardio-rudiment-del-setto-di-fegato-transversum-rudiment-della-cistifellea-mi-allantoic-pancreas-ventrale-rudiment-diverticulum-vitello-condotto-intestinale-fig-57-schema-di-una-sezione-longitudinale-di-ax-embrione-dorsale-e-ventrale-di-diverticoli-per-alimentarv-canal-parte-peritoneale-di-coelom-tcloaca-loacal-coda-di-membrana-gut-diverticulum-corion-dopo-mall-modificati-che-mostra-il-cuore-non-e-image264036994.html
RMW9FWTJ–Immagine di archivio da pagina 76 del Cunningham il libro di testo di anatomia (1914). Cunningham il libro di testo di anatomia cunninghamstextb00cunn Anno: 1914 ( Seessel custodia della metà di cervello Rathke poucli dell emisfero cerebrale pericardio Rudiment del setto di fegato transversum Rudiment della cistifellea mi Allantoic pancreas ventrale rudiment | diverticulum Vitello-condotto intestinale Fig. 57.--Schema di una sezione longitudinale di ax embrione. dorsale e ventrale di diverticoli per alimentarv canal parte peritoneale di coelom - - TCloaca loacal coda di membrana-gut diverticulum Corion . (Dopo Mall, modificati) che mostra il cuore non è
X ray diverticular malattia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/x-ray-diverticular-malattia-image589617.html
RMA8FF31–X ray diverticular malattia
Cancro colorettale e polipo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cancro-colorettale-e-polipo-75055755.html
RFEA32AK–Cancro colorettale e polipo
. Cunningham il libro di testo di anatomia. Anatomia. Seessel custodia della metà di cervello Rathke poucli dell emisfero cerebrale pericardio Rudiment del setto di fegato transversum Rudiment della cistifellea mi Allantoic pancreas ventrale rudiment | diverticulum Vitello-condotto intestinale Fig. 57.--Schema di una sezione longitudinale di ax embrione. dorsale e ventrale di diverticoli per alimentarv canal parte peritoneale di coelom - - TCloaca loacal coda di membrana-gut diverticulum Corion . (Dopo Mall, modificati) che mostra il cuore non è mostrato. bular e le arcate hyoid presto supera di molto quella degli archi brachiale corretto e t Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cunningham-il-libro-di-testo-di-anatomia-anatomia-seessel-custodia-della-meta-di-cervello-rathke-poucli-dell-emisfero-cerebrale-pericardio-rudiment-del-setto-di-fegato-transversum-rudiment-della-cistifellea-mi-allantoic-pancreas-ventrale-rudiment-diverticulum-vitello-condotto-intestinale-fig-57-schema-di-una-sezione-longitudinale-di-ax-embrione-dorsale-e-ventrale-di-diverticoli-per-alimentarv-canal-parte-peritoneale-di-coelom-tcloaca-loacal-coda-di-membrana-gut-diverticulum-corion-dopo-mall-modificati-che-mostra-il-cuore-non-e-mostrato-bular-e-le-arcate-hyoid-presto-supera-di-molto-quella-degli-archi-brachiale-corretto-e-t-image216347036.html
RMPFYCRT–. Cunningham il libro di testo di anatomia. Anatomia. Seessel custodia della metà di cervello Rathke poucli dell emisfero cerebrale pericardio Rudiment del setto di fegato transversum Rudiment della cistifellea mi Allantoic pancreas ventrale rudiment | diverticulum Vitello-condotto intestinale Fig. 57.--Schema di una sezione longitudinale di ax embrione. dorsale e ventrale di diverticoli per alimentarv canal parte peritoneale di coelom - - TCloaca loacal coda di membrana-gut diverticulum Corion . (Dopo Mall, modificati) che mostra il cuore non è mostrato. bular e le arcate hyoid presto supera di molto quella degli archi brachiale corretto e t
Illustrazione medica della differenza tra diverticolosi e diverticolite. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-medica-della-differenza-tra-diverticolosi-e-diverticolite-image430052399.html
RF2FYJG67–Illustrazione medica della differenza tra diverticolosi e diverticolite.
Diverticoli tessuto malato sotto il microscopio 100x Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticoli-tessuto-malato-sotto-il-microscopio-100x-image640948132.html
RF2S6NKTM–Diverticoli tessuto malato sotto il microscopio 100x
Diverticola del colon, raggi X. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticola-del-colon-raggi-x-image593424638.html
RF2WDCR52–Diverticola del colon, raggi X.
Immagine della diverticolosi del colon. La diverticolite è una comune malattia digestiva che comporta la formazione di sacchetti (diverticoli) all'interno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-della-diverticolosi-del-colon-la-diverticolite-e-una-comune-malattia-digestiva-che-comporta-la-formazione-di-sacchetti-diverticoli-all-interno-image619445993.html
RM2XYP5K5–Immagine della diverticolosi del colon. La diverticolite è una comune malattia digestiva che comporta la formazione di sacchetti (diverticoli) all'interno
Diverticola del colon, raggi X. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticola-del-colon-raggi-x-image593424432.html
RF2WDCPWM–Diverticola del colon, raggi X.
. Anatomia comparata. Anatomia di confronto. 658 Anatomia comparata teoria è che essa deriva da vertebrati invertebrato senza retromarcia dorsale e ventrale di lati. Hubrecht presuppone che il nervo appaiate cordicelle del Nemertean unite a metà linea dorsale per formare il cordone del nervo di vertebrati. Le coppie di cere- bral lobi del nemertean diventare il cervello del vertebrato. Hubrecht confronta i diverticoli intestinali del flatworm con il coelomic outpocketings dell'embrione amphioxus. Il più anteriormente diverticoli sono eventualmente la Fig. 530.âDiagrams illustrante Hu- r 1 -n 1 r brecht's Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/anatomia-comparata-anatomia-di-confronto-658-anatomia-comparata-teoria-e-che-essa-deriva-da-vertebrati-invertebrato-senza-retromarcia-dorsale-e-ventrale-di-lati-hubrecht-presuppone-che-il-nervo-appaiate-cordicelle-del-nemertean-unite-a-meta-linea-dorsale-per-formare-il-cordone-del-nervo-di-vertebrati-le-coppie-di-cere-bral-lobi-del-nemertean-diventare-il-cervello-del-vertebrato-hubrecht-confronta-i-diverticoli-intestinali-del-flatworm-con-il-coelomic-outpocketings-dell-embrione-amphioxus-il-piu-anteriormente-diverticoli-sono-eventualmente-la-fig-530-adiagrams-illustrante-hu-r-1-n-1-r-brechts-image232674241.html
RMREF6A9–. Anatomia comparata. Anatomia di confronto. 658 Anatomia comparata teoria è che essa deriva da vertebrati invertebrato senza retromarcia dorsale e ventrale di lati. Hubrecht presuppone che il nervo appaiate cordicelle del Nemertean unite a metà linea dorsale per formare il cordone del nervo di vertebrati. Le coppie di cere- bral lobi del nemertean diventare il cervello del vertebrato. Hubrecht confronta i diverticoli intestinali del flatworm con il coelomic outpocketings dell'embrione amphioxus. Il più anteriormente diverticoli sono eventualmente la Fig. 530.âDiagrams illustrante Hu- r 1 -n 1 r brecht's
Diverticola del colon, raggi X. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticola-del-colon-raggi-x-image593424613.html
RF2WDCR45–Diverticola del colon, raggi X.
Immagine di archivio da pagina 198 di sviluppo del pulcino;. Lo sviluppo del pulcino; un introduzione alla embriologia . developmentofchi00lill Anno: 1908 Fig. 103. - Ricostruzioni del fegato diverticoli del pulcino. (Dopo Hammar.) A. Il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertic- ula derivano da quella anteriore portale intestinale. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., anteriore portale intestinale. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., cistifellea. 1. d. d. (Cr)., dorsale o cra- nial diverticolo di fegato. 1. d. v. (Caud.), o ventrale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-di-archivio-da-pagina-198-di-sviluppo-del-pulcino-lo-sviluppo-del-pulcino-un-introduzione-alla-embriologia-developmentofchi00lill-anno-1908-fig-103-ricostruzioni-del-fegato-diverticoli-del-pulcino-dopo-hammar-a-il-terzo-giorno-di-incubazione-dal-lato-sinistro-la-divertic-ula-derivano-da-quella-anteriore-portale-intestinale-b-inizio-del-quarto-giorno-dal-lato-sinistro-a-i-p-anteriore-portale-intestinale-d-v-indica-la-posizione-del-dotto-venoso-g-b-cistifellea-1-d-d-cr-dorsale-o-cra-nial-diverticolo-di-fegato-1-d-v-caud-o-ventrale-image258902649.html
RMW160Y5–Immagine di archivio da pagina 198 di sviluppo del pulcino;. Lo sviluppo del pulcino; un introduzione alla embriologia . developmentofchi00lill Anno: 1908 Fig. 103. - Ricostruzioni del fegato diverticoli del pulcino. (Dopo Hammar.) A. Il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertic- ula derivano da quella anteriore portale intestinale. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., anteriore portale intestinale. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., cistifellea. 1. d. d. (Cr)., dorsale o cra- nial diverticolo di fegato. 1. d. v. (Caud.), o ventrale
Anatomia del Colon - real-view Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-anatomia-del-colon-real-view-75055756.html
RFEA32AM–Anatomia del Colon - real-view
. Lo sviluppo del pulcino; un introduzione alla embriologia. Uccelli -- embriologia. Fig. 103. - Ricostruzioni del fegato diverticoli del pulcino. (Dopo Hammar.) A. Il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertic- ula derivano da quella anteriore portale intestinale. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., anteriore portale intestinale. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., cistifellea. 1. d. d. (Cr)., dorsale o cra- nial diverticolo di fegato. 1. d. v. (Caud.), o ventrale caudale diverticolo di fegato, pc. d., dorsale del pancreas. X., segna la depressio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-sviluppo-del-pulcino-un-introduzione-alla-embriologia-uccelli-embriologia-fig-103-ricostruzioni-del-fegato-diverticoli-del-pulcino-dopo-hammar-a-il-terzo-giorno-di-incubazione-dal-lato-sinistro-la-divertic-ula-derivano-da-quella-anteriore-portale-intestinale-b-inizio-del-quarto-giorno-dal-lato-sinistro-a-i-p-anteriore-portale-intestinale-d-v-indica-la-posizione-del-dotto-venoso-g-b-cistifellea-1-d-d-cr-dorsale-o-cra-nial-diverticolo-di-fegato-1-d-v-caud-o-ventrale-caudale-diverticolo-di-fegato-pc-d-dorsale-del-pancreas-x-segna-la-depressio-image215970209.html
RMPFA85N–. Lo sviluppo del pulcino; un introduzione alla embriologia. Uccelli -- embriologia. Fig. 103. - Ricostruzioni del fegato diverticoli del pulcino. (Dopo Hammar.) A. Il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertic- ula derivano da quella anteriore portale intestinale. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., anteriore portale intestinale. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., cistifellea. 1. d. d. (Cr)., dorsale o cra- nial diverticolo di fegato. 1. d. v. (Caud.), o ventrale caudale diverticolo di fegato, pc. d., dorsale del pancreas. X., segna la depressio
. American Journal of Physiology. m di superficie per assorbimento. Essi arethus del tutto analogo ai villi intestinali dei vertebrati. I prodotti di proteolisi e molto più lessdegree, i grassi e i carboidrati sono presumibilmente da essi assorbita. Come l'estremità pilorica dell'stom-ach viene avvicinato il characterof il rugae diventa molto moresimple, sebbene ancora adattata toready assorbimento. No secretingstructures come le ghiandole ofLieberkiihn verificarsi nello stomaco,e nessun fluido digestivo di qualsiasi kindis elaborato da esso, secondo toour esperienza. Tre grandi diverticoli - condotti thehepatic - aperto da Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/american-journal-of-physiology-m-di-superficie-per-assorbimento-essi-arethus-del-tutto-analogo-ai-villi-intestinali-dei-vertebrati-i-prodotti-di-proteolisi-e-molto-piu-lessdegree-i-grassi-e-i-carboidrati-sono-presumibilmente-da-essi-assorbita-come-l-estremita-pilorica-dell-stom-ach-viene-avvicinato-il-characterof-il-rugae-diventa-molto-moresimple-sebbene-ancora-adattata-toready-assorbimento-no-secretingstructures-come-le-ghiandole-oflieberkiihn-verificarsi-nello-stomaco-e-nessun-fluido-digestivo-di-qualsiasi-kindis-elaborato-da-esso-secondo-toour-esperienza-tre-grandi-diverticoli-condotti-thehepatic-aperto-da-image336954721.html
RM2AG5H55–. American Journal of Physiology. m di superficie per assorbimento. Essi arethus del tutto analogo ai villi intestinali dei vertebrati. I prodotti di proteolisi e molto più lessdegree, i grassi e i carboidrati sono presumibilmente da essi assorbita. Come l'estremità pilorica dell'stom-ach viene avvicinato il characterof il rugae diventa molto moresimple, sebbene ancora adattata toready assorbimento. No secretingstructures come le ghiandole ofLieberkiihn verificarsi nello stomaco,e nessun fluido digestivo di qualsiasi kindis elaborato da esso, secondo toour esperienza. Tre grandi diverticoli - condotti thehepatic - aperto da
Diverticola del colon, raggi X. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diverticola-del-colon-raggi-x-image593424608.html
RF2WDCR40–Diverticola del colon, raggi X.
Il cancro del colon / cancro colorettale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-cancro-del-colon-cancro-colorettale-75055754.html
RFEA32AJ–Il cancro del colon / cancro colorettale
. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Diverticolo Fig. 4^. Diverticolosi prossimale a extralimentaricostruzione da grande sarcoma che ha origine in bladderand che non coinvolge intestini. Paziente donna di 79pesando meno di 100 libbre, di habitus iposthenic.illustra la probabilità che diverticula ha acquisito ascome risultato di tensione intracolonica aumentata qui pressione diextracolonica. Notare il diverticolo appena vicino all'area di ostruzione. Conferma di funzionamento. Fig. 48. Anse intestinali atipiche piccole caratteristiche di ofachylia gastrici e probabilmente un'espressione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-rivista-americana-di-roentgoenologia-radioterapia-e-medicina-nucleare-diverticolo-fig-4-diverticolosi-prossimale-a-extralimentaricostruzione-da-grande-sarcoma-che-ha-origine-in-bladderand-che-non-coinvolge-intestini-paziente-donna-di-79pesando-meno-di-100-libbre-di-habitus-iposthenic-illustra-la-probabilita-che-diverticula-ha-acquisito-ascome-risultato-di-tensione-intracolonica-aumentata-qui-pressione-diextracolonica-notare-il-diverticolo-appena-vicino-all-area-di-ostruzione-conferma-di-funzionamento-fig-48-anse-intestinali-atipiche-piccole-caratteristiche-di-ofachylia-gastrici-e-probabilmente-un-espressione-image376065633.html
RM2CRR7FD–. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Diverticolo Fig. 4^. Diverticolosi prossimale a extralimentaricostruzione da grande sarcoma che ha origine in bladderand che non coinvolge intestini. Paziente donna di 79pesando meno di 100 libbre, di habitus iposthenic.illustra la probabilità che diverticula ha acquisito ascome risultato di tensione intracolonica aumentata qui pressione diextracolonica. Notare il diverticolo appena vicino all'area di ostruzione. Conferma di funzionamento. Fig. 48. Anse intestinali atipiche piccole caratteristiche di ofachylia gastrici e probabilmente un'espressione
. Roentgen interpretation; un manuale per studenti e professionisti . Fig. 131.-malattia maligna dell'esofago al terzo centro. 156 DECORSO DEL TRATTO GASTRO-INTESTINALE. La contrazione del tessuto fibroso extraesofageo può provocare costrizione o sacculazione. Diverticolo.-diverticolo può essere trovato anj-wliere nel corteo dell'esofago, più comunemente le estremità superiore e inferiore. Appaiono come buste arrotondate che traboccano nell'esofageo attraverso un'apertura su un lato. Potrebbe essere necessario vedere il paziente da diverse angolazioni per portare questa apertura nel profilo. Theyrestain parzialmente fille Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/roentgen-interpretation-un-manuale-per-studenti-e-professionisti-fig-131-malattia-maligna-dell-esofago-al-terzo-centro-156-decorso-del-tratto-gastro-intestinale-la-contrazione-del-tessuto-fibroso-extraesofageo-puo-provocare-costrizione-o-sacculazione-diverticolo-diverticolo-puo-essere-trovato-anj-wliere-nel-corteo-dell-esofago-piu-comunemente-le-estremita-superiore-e-inferiore-appaiono-come-buste-arrotondate-che-traboccano-nell-esofageo-attraverso-un-apertura-su-un-lato-potrebbe-essere-necessario-vedere-il-paziente-da-diverse-angolazioni-per-portare-questa-apertura-nel-profilo-theyrestain-parzialmente-fille-image375979153.html
RM2CRK96W–. Roentgen interpretation; un manuale per studenti e professionisti . Fig. 131.-malattia maligna dell'esofago al terzo centro. 156 DECORSO DEL TRATTO GASTRO-INTESTINALE. La contrazione del tessuto fibroso extraesofageo può provocare costrizione o sacculazione. Diverticolo.-diverticolo può essere trovato anj-wliere nel corteo dell'esofago, più comunemente le estremità superiore e inferiore. Appaiono come buste arrotondate che traboccano nell'esofageo attraverso un'apertura su un lato. Potrebbe essere necessario vedere il paziente da diverse angolazioni per portare questa apertura nel profilo. Theyrestain parzialmente fille
. Roentgen interpretation; un manuale per studenti e professionisti . Fig. 130.-diverticolo dell'esofago.. Fig. 131.-malattia maligna dell'esofago al terzo centro. 156 DECORSO DEL TRATTO GASTRO-INTESTINALE. La contrazione del tessuto fibroso extraesofageo può provocare costrizione o sacculazione. Diverticolo.-diverticolo può essere trovato anj-wliere nel corteo dell'esofago, più comunemente le estremità superiore e inferiore. Appaiono come buste arrotondate che traboccano nell'esofageo attraverso un'apertura su un lato. Potrebbe essere necessario visualizzare il paziente da diverse angolazioni per portare questo openin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/roentgen-interpretation-un-manuale-per-studenti-e-professionisti-fig-130-diverticolo-dell-esofago-fig-131-malattia-maligna-dell-esofago-al-terzo-centro-156-decorso-del-tratto-gastro-intestinale-la-contrazione-del-tessuto-fibroso-extraesofageo-puo-provocare-costrizione-o-sacculazione-diverticolo-diverticolo-puo-essere-trovato-anj-wliere-nel-corteo-dell-esofago-piu-comunemente-le-estremita-superiore-e-inferiore-appaiono-come-buste-arrotondate-che-traboccano-nell-esofageo-attraverso-un-apertura-su-un-lato-potrebbe-essere-necessario-visualizzare-il-paziente-da-diverse-angolazioni-per-portare-questo-openin-image375979305.html
RM2CRK9C9–. Roentgen interpretation; un manuale per studenti e professionisti . Fig. 130.-diverticolo dell'esofago.. Fig. 131.-malattia maligna dell'esofago al terzo centro. 156 DECORSO DEL TRATTO GASTRO-INTESTINALE. La contrazione del tessuto fibroso extraesofageo può provocare costrizione o sacculazione. Diverticolo.-diverticolo può essere trovato anj-wliere nel corteo dell'esofago, più comunemente le estremità superiore e inferiore. Appaiono come buste arrotondate che traboccano nell'esofageo attraverso un'apertura su un lato. Potrebbe essere necessario visualizzare il paziente da diverse angolazioni per portare questo openin
. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Fig. 19. Che illustra la prova di ipertensione introcolonica trasmessa. Una marcata dilatazione dell'appendixwhich pende sul bordo pelvico, il risultato della lesione del colon, del carcinoma del colon ascendente, della positiculite da postiblissecondaria a diverticolite, sebbene la diverticola cecale, una posizione insolita, sia probabilmente secondaria a iper-tensione nel colon prossimale. Post mortem. La conditionerisulta in stasi intestinale piccola. Vedere la figura seguente: Stesso caso. Fig. 20. Piccolo rinculo intestinale e stasi da ostruzione proximalcolonica (carcinoma) mostrata nella Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-rivista-americana-di-roentgoenologia-radioterapia-e-medicina-nucleare-fig-19-che-illustra-la-prova-di-ipertensione-introcolonica-trasmessa-una-marcata-dilatazione-dell-appendixwhich-pende-sul-bordo-pelvico-il-risultato-della-lesione-del-colon-del-carcinoma-del-colon-ascendente-della-positiculite-da-postiblissecondaria-a-diverticolite-sebbene-la-diverticola-cecale-una-posizione-insolita-sia-probabilmente-secondaria-a-iper-tensione-nel-colon-prossimale-post-mortem-la-conditionerisulta-in-stasi-intestinale-piccola-vedere-la-figura-seguente-stesso-caso-fig-20-piccolo-rinculo-intestinale-e-stasi-da-ostruzione-proximalcolonica-carcinoma-mostrata-nella-image376066929.html
RM2CRR95N–. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Fig. 19. Che illustra la prova di ipertensione introcolonica trasmessa. Una marcata dilatazione dell'appendixwhich pende sul bordo pelvico, il risultato della lesione del colon, del carcinoma del colon ascendente, della positiculite da postiblissecondaria a diverticolite, sebbene la diverticola cecale, una posizione insolita, sia probabilmente secondaria a iper-tensione nel colon prossimale. Post mortem. La conditionerisulta in stasi intestinale piccola. Vedere la figura seguente: Stesso caso. Fig. 20. Piccolo rinculo intestinale e stasi da ostruzione proximalcolonica (carcinoma) mostrata nella
. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Enemata givenon ripetuti giorni diversi mostrano questo aspetto tobe costante. Le dentellature non cambiano in dimensione orforma. Inoltre, la palpazione sotto lo schermo influenzoroscopico di solito ci mostra che l'intestino è più o meno come un tubo rigido. Le pareti sono ispessite e hanno perso la flessibilità theirnormal. Si deduce che l'apparenza sierata è dovuta all'ispessimento inflammiatorio e alla durata nella e intorno alla parete intestinale, secondaria alla presenza di diverticoli. Thetiretticula essi stessi non essendo visibile, per Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-rivista-americana-di-roentgoenologia-radioterapia-e-medicina-nucleare-enemata-givenon-ripetuti-giorni-diversi-mostrano-questo-aspetto-tobe-costante-le-dentellature-non-cambiano-in-dimensione-orforma-inoltre-la-palpazione-sotto-lo-schermo-influenzoroscopico-di-solito-ci-mostra-che-l-intestino-e-piu-o-meno-come-un-tubo-rigido-le-pareti-sono-ispessite-e-hanno-perso-la-flessibilita-theirnormal-si-deduce-che-l-apparenza-sierata-e-dovuta-all-ispessimento-inflammiatorio-e-alla-durata-nella-e-intorno-alla-parete-intestinale-secondaria-alla-presenza-di-diverticoli-thetiretticula-essi-stessi-non-essendo-visibile-per-image376040462.html
RM2CRP3CE–. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Enemata givenon ripetuti giorni diversi mostrano questo aspetto tobe costante. Le dentellature non cambiano in dimensione orforma. Inoltre, la palpazione sotto lo schermo influenzoroscopico di solito ci mostra che l'intestino è più o meno come un tubo rigido. Le pareti sono ispessite e hanno perso la flessibilità theirnormal. Si deduce che l'apparenza sierata è dovuta all'ispessimento inflammiatorio e alla durata nella e intorno alla parete intestinale, secondaria alla presenza di diverticoli. Thetiretticula essi stessi non essendo visibile, per
. La pratica americana della chirurgia ; un sistema completo della scienza e dell'arte della chirurgia . - inflam-mazione dell'intestino. Le cisti mesenteriche sono state (li-i(lc(i)y Dowd in ciilMyonic. Idatid. ai:maligne. Il cin^ryonic può avere origine nella parete intestinale, di solito dalla sottomucosa o dai layei-s. subserosi Oppure possono essere strappati dalle porzionidella parete intestinale o della diverticola. Le cisti della mesenteia possono risultare dalla formazione di un hiematoma. Essi possono anche provenire dalle strutture retroperi-tonee o da resti ftetali come dermoidi, resti di luffiano o Muelleriano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-pratica-americana-della-chirurgia-un-sistema-completo-della-scienza-e-dell-arte-della-chirurgia-inflam-mazione-dell-intestino-le-cisti-mesenteriche-sono-state-li-i-lc-i-y-dowd-in-ciilmyonic-idatid-ai-maligne-il-cin-ryonic-puo-avere-origine-nella-parete-intestinale-di-solito-dalla-sottomucosa-o-dai-layei-s-subserosi-oppure-possono-essere-strappati-dalle-porzionidella-parete-intestinale-o-della-diverticola-le-cisti-della-mesenteia-possono-risultare-dalla-formazione-di-un-hiematoma-essi-possono-anche-provenire-dalle-strutture-retroperi-tonee-o-da-resti-ftetali-come-dermoidi-resti-di-luffiano-o-muelleriano-image372306607.html
RM2CHM0TF–. La pratica americana della chirurgia ; un sistema completo della scienza e dell'arte della chirurgia . - inflam-mazione dell'intestino. Le cisti mesenteriche sono state (li-i(lc(i)y Dowd in ciilMyonic. Idatid. ai:maligne. Il cin^ryonic può avere origine nella parete intestinale, di solito dalla sottomucosa o dai layei-s. subserosi Oppure possono essere strappati dalle porzionidella parete intestinale o della diverticola. Le cisti della mesenteia possono risultare dalla formazione di un hiematoma. Essi possono anche provenire dalle strutture retroperi-tonee o da resti ftetali come dermoidi, resti di luffiano o Muelleriano
. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Fig. 20. Diverticola con Advanced InflammatoryChanges. Piatti presi dopo l'enema di bario. In-filtrazione della parete intestinale da A a B. un grande sub-ticulum a C. sintomi di ostruzione. L'operazione ha mostrato massa infiammatoria achronica. La classe III per osservarli è trentasei a quarantottesimo dopo il pasto, a quel tempo i lu-uomini dell'intestino sono liberi dal bariume le ombre discrete rotonde del thebarium nella diverticola si levano in piedi fuori chiaramente. Queste ombre, che variano in numero, forse viste dovunque also Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-rivista-americana-di-roentgoenologia-radioterapia-e-medicina-nucleare-fig-20-diverticola-con-advanced-inflammatorychanges-piatti-presi-dopo-l-enema-di-bario-in-filtrazione-della-parete-intestinale-da-a-a-b-un-grande-sub-ticulum-a-c-sintomi-di-ostruzione-l-operazione-ha-mostrato-massa-infiammatoria-achronica-la-classe-iii-per-osservarli-e-trentasei-a-quarantottesimo-dopo-il-pasto-a-quel-tempo-i-lu-uomini-dell-intestino-sono-liberi-dal-bariume-le-ombre-discrete-rotonde-del-thebarium-nella-diverticola-si-levano-in-piedi-fuori-chiaramente-queste-ombre-che-variano-in-numero-forse-viste-dovunque-also-image376040558.html
RM2CRP3FX–. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Fig. 20. Diverticola con Advanced InflammatoryChanges. Piatti presi dopo l'enema di bario. In-filtrazione della parete intestinale da A a B. un grande sub-ticulum a C. sintomi di ostruzione. L'operazione ha mostrato massa infiammatoria achronica. La classe III per osservarli è trentasei a quarantottesimo dopo il pasto, a quel tempo i lu-uomini dell'intestino sono liberi dal bariume le ombre discrete rotonde del thebarium nella diverticola si levano in piedi fuori chiaramente. Queste ombre, che variano in numero, forse viste dovunque also
. Chirurgia, i suoi principi e pratica. In una proiezione conica, e può anche essere dilatato sotto forma di sacco. I resti dei vasi sanguigni obliterati possono causare una divisione dell'estremità in una sorta di legamento terminale. Non di rado fa parte del contenuto di un sacco erniale. 668 INTERVENTO CHIRURGICO DELL'INTESTINO. La sua struttura corrisponde strettamente a quella della parete intestinale. La frequenza con cui si verifica questo diverticolo è da 1 a 2 per cento., il maggior numero che si trova nei corpi maschi. Vari cambiamenti anatomici morbosi si verificano in Meckels diverticula cor-rispondente al suo normale anatomico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chirurgia-i-suoi-principi-e-pratica-in-una-proiezione-conica-e-puo-anche-essere-dilatato-sotto-forma-di-sacco-i-resti-dei-vasi-sanguigni-obliterati-possono-causare-una-divisione-dell-estremita-in-una-sorta-di-legamento-terminale-non-di-rado-fa-parte-del-contenuto-di-un-sacco-erniale-668-intervento-chirurgico-dell-intestino-la-sua-struttura-corrisponde-strettamente-a-quella-della-parete-intestinale-la-frequenza-con-cui-si-verifica-questo-diverticolo-e-da-1-a-2-per-cento-il-maggior-numero-che-si-trova-nei-corpi-maschi-vari-cambiamenti-anatomici-morbosi-si-verificano-in-meckels-diverticula-cor-rispondente-al-suo-normale-anatomico-image369825810.html
RM2CDK0GJ–. Chirurgia, i suoi principi e pratica. In una proiezione conica, e può anche essere dilatato sotto forma di sacco. I resti dei vasi sanguigni obliterati possono causare una divisione dell'estremità in una sorta di legamento terminale. Non di rado fa parte del contenuto di un sacco erniale. 668 INTERVENTO CHIRURGICO DELL'INTESTINO. La sua struttura corrisponde strettamente a quella della parete intestinale. La frequenza con cui si verifica questo diverticolo è da 1 a 2 per cento., il maggior numero che si trova nei corpi maschi. Vari cambiamenti anatomici morbosi si verificano in Meckels diverticula cor-rispondente al suo normale anatomico
. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Fi(.. XoRM.XL CoLox. Segue un enema di harium,la condizione atonica delle pareti intestinali. Xote 426 il raggio di Roentgen in Diverticolite del Colon. Fig. 7. Diverticoli multipli. Piatto fatto Iwentj-quattordore dopo il pasto. Distribuzione diffusa del diverti-cula sul colon trasversale, sul colon discendente e sul sig-moid. Semplice formazione di diverticolo senza cambiamenti di infl.an-matoria. La classe I. è riportata in pazienti al di sotto dei trenta anni.Ashhurst riporta un possibile caso di sette anni. 2. I maschi sono due volte più sensibili al todetismo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-rivista-americana-di-roentgoenologia-radioterapia-e-medicina-nucleare-fi-xorm-xl-colox-segue-un-enema-di-harium-la-condizione-atonica-delle-pareti-intestinali-xote-426-il-raggio-di-roentgen-in-diverticolite-del-colon-fig-7-diverticoli-multipli-piatto-fatto-iwentj-quattordore-dopo-il-pasto-distribuzione-diffusa-del-diverti-cula-sul-colon-trasversale-sul-colon-discendente-e-sul-sig-moid-semplice-formazione-di-diverticolo-senza-cambiamenti-di-infl-an-matoria-la-classe-i-e-riportata-in-pazienti-al-di-sotto-dei-trenta-anni-ashhurst-riporta-un-possibile-caso-di-sette-anni-2-i-maschi-sono-due-volte-piu-sensibili-al-todetismo-image376043449.html
RM2CRP775–. La rivista americana di roentgoenologia, radioterapia e medicina nucleare . Fi(.. XoRM.XL CoLox. Segue un enema di harium,la condizione atonica delle pareti intestinali. Xote 426 il raggio di Roentgen in Diverticolite del Colon. Fig. 7. Diverticoli multipli. Piatto fatto Iwentj-quattordore dopo il pasto. Distribuzione diffusa del diverti-cula sul colon trasversale, sul colon discendente e sul sig-moid. Semplice formazione di diverticolo senza cambiamenti di infl.an-matoria. La classe I. è riportata in pazienti al di sotto dei trenta anni.Ashhurst riporta un possibile caso di sette anni. 2. I maschi sono due volte più sensibili al todetismo
. Lo sviluppo del pulcino; un'introduzione all'embriologia . Fig. 103. - Recon.structioiis del diverticolo del fegato del pulcino (dopo Hamniar.) A. il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertica-ula deriva dal portale intestinale anteriore. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., portale intestinale anteriore. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., vescica biliare. 1. d. d. (cr.)., diverticolimi del fegato dorsale o cra-niale. 1. d. v. (caud.), liverdiverticolo entrale o caudale, pc. d., pancreas dorsale. X., indica la depressione nel pavimento del Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-sviluppo-del-pulcino-un-introduzione-all-embriologia-fig-103-recon-structioiis-del-diverticolo-del-fegato-del-pulcino-dopo-hamniar-a-il-terzo-giorno-di-incubazione-dal-lato-sinistro-la-divertica-ula-deriva-dal-portale-intestinale-anteriore-b-inizio-del-quarto-giorno-dal-lato-sinistro-a-i-p-portale-intestinale-anteriore-d-v-indica-la-posizione-del-dotto-venoso-g-b-vescica-biliare-1-d-d-cr-diverticolimi-del-fegato-dorsale-o-cra-niale-1-d-v-caud-liverdiverticolo-entrale-o-caudale-pc-d-pancreas-dorsale-x-indica-la-depressione-nel-pavimento-del-image375411148.html
RM2CPNCN0–. Lo sviluppo del pulcino; un'introduzione all'embriologia . Fig. 103. - Recon.structioiis del diverticolo del fegato del pulcino (dopo Hamniar.) A. il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertica-ula deriva dal portale intestinale anteriore. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., portale intestinale anteriore. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., vescica biliare. 1. d. d. (cr.)., diverticolimi del fegato dorsale o cra-niale. 1. d. v. (caud.), liverdiverticolo entrale o caudale, pc. d., pancreas dorsale. X., indica la depressione nel pavimento del
. Un manuale di zoologia. Zoologia. CCELENTERATA. Cavità 229 questo è visto in sviluppo per presentarsi come diverticoli dalla primitiva nello stomaco (enterou). Poiché tali diverticoli si verificano in coalenteratos senza diventare indipendenti, si può dire che il sistema gastrovascular consiste non solo dei tratti intestinali ma, in potentia, dell'crelom come bene. Ancora una osservazione superficiale la Crelenterata sono più chiaramente gli animali rispetto a quelle che sono le spugne. Il singolo animali, anche se spesso il regno in colonie, e fissato a un supporto, sono capaci di rapida ed energica motion. Questi movimenti sono più striki Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-manuale-di-zoologia-zoologia-ccelenterata-cavita-229-questo-e-visto-in-sviluppo-per-presentarsi-come-diverticoli-dalla-primitiva-nello-stomaco-enterou-poiche-tali-diverticoli-si-verificano-in-coalenteratos-senza-diventare-indipendenti-si-puo-dire-che-il-sistema-gastrovascular-consiste-non-solo-dei-tratti-intestinali-ma-in-potentia-dell-crelom-come-bene-ancora-una-osservazione-superficiale-la-crelenterata-sono-piu-chiaramente-gli-animali-rispetto-a-quelle-che-sono-le-spugne-il-singolo-animali-anche-se-spesso-il-regno-in-colonie-e-fissato-a-un-supporto-sono-capaci-di-rapida-ed-energica-motion-questi-movimenti-sono-piu-striki-image232347669.html
RMRE09R1–. Un manuale di zoologia. Zoologia. CCELENTERATA. Cavità 229 questo è visto in sviluppo per presentarsi come diverticoli dalla primitiva nello stomaco (enterou). Poiché tali diverticoli si verificano in coalenteratos senza diventare indipendenti, si può dire che il sistema gastrovascular consiste non solo dei tratti intestinali ma, in potentia, dell'crelom come bene. Ancora una osservazione superficiale la Crelenterata sono più chiaramente gli animali rispetto a quelle che sono le spugne. Il singolo animali, anche se spesso il regno in colonie, e fissato a un supporto, sono capaci di rapida ed energica motion. Questi movimenti sono più striki
. Bonner zoologische Monographien. Zoologia. BONNER ZOOLOGISCHE MONOGRAPHIEN Nr. 54/2007. FIG. 18. Moorebdellina rugosa, vista laterale. Ventosa posteriore: di medie dimensioni, agganciata centralmente, direttamente rivolti posteriormente, ocelli assente. Sistema digestivo. Temperatura esofagea diverticoli presente o assente. Camere di coltura sviluppati in diversi de- grees, senza processi laterali. Raccolto posteriore caeca nontotally fuse con 5 fenestrae senza laterali di pro- cesses. Camere intestinale variabile nel loro sviluppo, processi laterali presente o assente. Il retto variabile nel suo sviluppo. Sistema riproduttivo. Quattro a Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonner-zoologische-monographien-zoologia-bonner-zoologische-monographien-nr-54-2007-fig-18-moorebdellina-rugosa-vista-laterale-ventosa-posteriore-di-medie-dimensioni-agganciata-centralmente-direttamente-rivolti-posteriormente-ocelli-assente-sistema-digestivo-temperatura-esofagea-diverticoli-presente-o-assente-camere-di-coltura-sviluppati-in-diversi-de-grees-senza-processi-laterali-raccolto-posteriore-caeca-nontotally-fuse-con-5-fenestrae-senza-laterali-di-pro-cesses-camere-intestinale-variabile-nel-loro-sviluppo-processi-laterali-presente-o-assente-il-retto-variabile-nel-suo-sviluppo-sistema-riproduttivo-quattro-a-image234486004.html
RMRHDN84–. Bonner zoologische Monographien. Zoologia. BONNER ZOOLOGISCHE MONOGRAPHIEN Nr. 54/2007. FIG. 18. Moorebdellina rugosa, vista laterale. Ventosa posteriore: di medie dimensioni, agganciata centralmente, direttamente rivolti posteriormente, ocelli assente. Sistema digestivo. Temperatura esofagea diverticoli presente o assente. Camere di coltura sviluppati in diversi de- grees, senza processi laterali. Raccolto posteriore caeca nontotally fuse con 5 fenestrae senza laterali di pro- cesses. Camere intestinale variabile nel loro sviluppo, processi laterali presente o assente. Il retto variabile nel suo sviluppo. Sistema riproduttivo. Quattro a
. Anatomia, descrittivo e applicata. Anatomia. Figg. 977 e 978.-una forma precoce del canale alimentare. In Fig. 977 una vista frontale e in Fig. 978 Un antero-posteriore sec- zione sono rappresentati, a. Quattro faringea o sacche viscerale. h la faringe, c, c. L'inizio dei polmoni, d. Il stom- ach. / /. I diverticoli collegato con la formazione del fegato, g. Il sacco vitellino, in cui la metà intestinale si apre la scanalatura. h. La cerva gut. (Da Kolliker, dopo Bischoff.). Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - colore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/anatomia-descrittivo-e-applicata-anatomia-figg-977-e-978-una-forma-precoce-del-canale-alimentare-in-fig-977-una-vista-frontale-e-in-fig-978-un-antero-posteriore-sec-zione-sono-rappresentati-a-quattro-faringea-o-sacche-viscerale-h-la-faringe-c-c-l-inizio-dei-polmoni-d-il-stom-ach-i-diverticoli-collegato-con-la-formazione-del-fegato-g-il-sacco-vitellino-in-cui-la-meta-intestinale-si-apre-la-scanalatura-h-la-cerva-gut-da-kolliker-dopo-bischoff-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colore-image236765910.html
RMRN5H9A–. Anatomia, descrittivo e applicata. Anatomia. Figg. 977 e 978.-una forma precoce del canale alimentare. In Fig. 977 una vista frontale e in Fig. 978 Un antero-posteriore sec- zione sono rappresentati, a. Quattro faringea o sacche viscerale. h la faringe, c, c. L'inizio dei polmoni, d. Il stom- ach. / /. I diverticoli collegato con la formazione del fegato, g. Il sacco vitellino, in cui la metà intestinale si apre la scanalatura. h. La cerva gut. (Da Kolliker, dopo Bischoff.). Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - colore
. Cunningham il libro di testo di anatomia. Anatomia. Seessel custodia della metà di cervello Rathke poucli dell emisfero cerebrale pericardio Rudiment del setto di fegato transversum Rudiment della cistifellea mi Allantoic pancreas ventrale rudiment | diverticulum Vitello-condotto intestinale Fig. 57.--Schema di una sezione longitudinale di ax embrione. dorsale e ventrale di diverticoli per alimentarv canal parte peritoneale di coelom - - TCloaca loacal coda di membrana-gut diverticulum Corion . (Dopo Mall, modificati) che mostra il cuore non è mostrato. bular e le arcate hyoid presto supera di molto quella degli archi brachiale corretto e t Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cunningham-il-libro-di-testo-di-anatomia-anatomia-seessel-custodia-della-meta-di-cervello-rathke-poucli-dell-emisfero-cerebrale-pericardio-rudiment-del-setto-di-fegato-transversum-rudiment-della-cistifellea-mi-allantoic-pancreas-ventrale-rudiment-diverticulum-vitello-condotto-intestinale-fig-57-schema-di-una-sezione-longitudinale-di-ax-embrione-dorsale-e-ventrale-di-diverticoli-per-alimentarv-canal-parte-peritoneale-di-coelom-tcloaca-loacal-coda-di-membrana-gut-diverticulum-corion-dopo-mall-modificati-che-mostra-il-cuore-non-e-mostrato-bular-e-le-arcate-hyoid-presto-supera-di-molto-quella-degli-archi-brachiale-corretto-e-t-image231871987.html
RMRD6K2B–. Cunningham il libro di testo di anatomia. Anatomia. Seessel custodia della metà di cervello Rathke poucli dell emisfero cerebrale pericardio Rudiment del setto di fegato transversum Rudiment della cistifellea mi Allantoic pancreas ventrale rudiment | diverticulum Vitello-condotto intestinale Fig. 57.--Schema di una sezione longitudinale di ax embrione. dorsale e ventrale di diverticoli per alimentarv canal parte peritoneale di coelom - - TCloaca loacal coda di membrana-gut diverticulum Corion . (Dopo Mall, modificati) che mostra il cuore non è mostrato. bular e le arcate hyoid presto supera di molto quella degli archi brachiale corretto e t
. Bonner zoologische Monographien. Zoologia. UTEVSKY. Antartico PJSCICOLID sanguisughe. FIG. 9. Modello del sistema digerente di piscicolid sanguisughe: P, proboscide; Ep, esofago; EPD, esofagea diverticoli; C, raccolto; Cc+Lp, camera di coltura con processi laterali; io, intestino; ic+Lp, camera intestinale con processo laterale* s R+Rb, retto con dilatazione rettale; una, ano; Pec, posteriore crop caeca; F, fenestrae; Pcc+Lp, processi laterali di raccolto posteriore caeca; Nc, nervose corda; g, ganglio. r. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per readab Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bonner-zoologische-monographien-zoologia-utevsky-antartico-pjscicolid-sanguisughe-fig-9-modello-del-sistema-digerente-di-piscicolid-sanguisughe-p-proboscide-ep-esofago-epd-esofagea-diverticoli-c-raccolto-cc-lp-camera-di-coltura-con-processi-laterali-io-intestino-ic-lp-camera-intestinale-con-processo-laterale-s-r-rb-retto-con-dilatazione-rettale-una-ano-pec-posteriore-crop-caeca-f-fenestrae-pcc-lp-processi-laterali-di-raccolto-posteriore-caeca-nc-nervose-corda-g-ganglio-r-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-readab-image234486091.html
RMRHDNB7–. Bonner zoologische Monographien. Zoologia. UTEVSKY. Antartico PJSCICOLID sanguisughe. FIG. 9. Modello del sistema digerente di piscicolid sanguisughe: P, proboscide; Ep, esofago; EPD, esofagea diverticoli; C, raccolto; Cc+Lp, camera di coltura con processi laterali; io, intestino; ic+Lp, camera intestinale con processo laterale* s R+Rb, retto con dilatazione rettale; una, ano; Pec, posteriore crop caeca; F, fenestrae; Pcc+Lp, processi laterali di raccolto posteriore caeca; Nc, nervose corda; g, ganglio. r. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per readab
. Il bollettino biologico. Biologia; Zoologia; biologia; biologia marina. DICLIDOPHORA NEZUMIAE SU NEZUMIA BAIRDII 283 ov. La figura 1. Diclidophora nezumiae sp. n., holotype. La figura 2. Morsetto, vista posteriore. La figura 3. Cirrus indotto. La figura 4. Dettaglio del sistema riproduttivo femminile: gi, genito-canale intestinale; mg, Mehlis' premistoppa; od, ovidotto; ov, ovaio; sr, ricettacolo seminale; ut, utero; vtd, vitelline condotto. La figura 5. Uovo, in utero. dorsale e ventrale di serie, mediale e laterale dei diverticoli; alcuni dei diverticoli confluenti a posteriori i testicoli; rami inserimento estremità posteriore ma terminante in corrispondenza di ori Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-bollettino-biologico-biologia-zoologia-biologia-biologia-marina-diclidophora-nezumiae-su-nezumia-bairdii-283-ov-la-figura-1-diclidophora-nezumiae-sp-n-holotype-la-figura-2-morsetto-vista-posteriore-la-figura-3-cirrus-indotto-la-figura-4-dettaglio-del-sistema-riproduttivo-femminile-gi-genito-canale-intestinale-mg-mehlis-premistoppa-od-ovidotto-ov-ovaio-sr-ricettacolo-seminale-ut-utero-vtd-vitelline-condotto-la-figura-5-uovo-in-utero-dorsale-e-ventrale-di-serie-mediale-e-laterale-dei-diverticoli-alcuni-dei-diverticoli-confluenti-a-posteriori-i-testicoli-rami-inserimento-estremita-posteriore-ma-terminante-in-corrispondenza-di-ori-image234619837.html
RMRHKRYW–. Il bollettino biologico. Biologia; Zoologia; biologia; biologia marina. DICLIDOPHORA NEZUMIAE SU NEZUMIA BAIRDII 283 ov. La figura 1. Diclidophora nezumiae sp. n., holotype. La figura 2. Morsetto, vista posteriore. La figura 3. Cirrus indotto. La figura 4. Dettaglio del sistema riproduttivo femminile: gi, genito-canale intestinale; mg, Mehlis' premistoppa; od, ovidotto; ov, ovaio; sr, ricettacolo seminale; ut, utero; vtd, vitelline condotto. La figura 5. Uovo, in utero. dorsale e ventrale di serie, mediale e laterale dei diverticoli; alcuni dei diverticoli confluenti a posteriori i testicoli; rami inserimento estremità posteriore ma terminante in corrispondenza di ori
. Annotationes zoologicae japonenses / Nihon fare?butsugaku iho?. Nr:V O IMP RI! I'ECTLY SPECtfS noto di lombrichi. 69 condotto pori non poteva essere osservato ; non papilla genitale intorno a loro. Il colore di al- coholic esemplari dusky. Interine inizia nel XVI; una. coppia di coeca intestinale nel XX VIII, allungata, estendentesi attraverso quattro segmenti anteriormente. Setti ispessita V/VI - VII/VIir e X/XI-XV/XVI ; setti VIII/IX, IX/X che desiderano. Spermathe- ca; tre coppie, VI, VII, VIII, senza diverticoli. I testicoli in X, XI ; riserve di sperma in XI. XII. Ovaia relativamente grande; ovisac assente. Prostata wanti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/annotationes-zoologicae-japonenses-nihon-fare-butsugaku-iho-nr-v-o-imp-ri-i-ectly-spectfs-noto-di-lombrichi-69-condotto-pori-non-poteva-essere-osservato-non-papilla-genitale-intorno-a-loro-il-colore-di-al-coholic-esemplari-dusky-interine-inizia-nel-xvi-una-coppia-di-coeca-intestinale-nel-xx-viii-allungata-estendentesi-attraverso-quattro-segmenti-anteriormente-setti-ispessita-v-vi-vii-viir-e-x-xi-xv-xvi-setti-viii-ix-ix-x-che-desiderano-spermathe-ca-tre-coppie-vi-vii-viii-senza-diverticoli-i-testicoli-in-x-xi-riserve-di-sperma-in-xi-xii-ovaia-relativamente-grande-ovisac-assente-prostata-wanti-image236395598.html
RMRMGMYX–. Annotationes zoologicae japonenses / Nihon fare?butsugaku iho?. Nr:V O IMP RI! I'ECTLY SPECtfS noto di lombrichi. 69 condotto pori non poteva essere osservato ; non papilla genitale intorno a loro. Il colore di al- coholic esemplari dusky. Interine inizia nel XVI; una. coppia di coeca intestinale nel XX VIII, allungata, estendentesi attraverso quattro segmenti anteriormente. Setti ispessita V/VI - VII/VIir e X/XI-XV/XVI ; setti VIII/IX, IX/X che desiderano. Spermathe- ca; tre coppie, VI, VII, VIII, senza diverticoli. I testicoli in X, XI ; riserve di sperma in XI. XII. Ovaia relativamente grande; ovisac assente. Prostata wanti
. Lo sviluppo del pulcino; un introduzione alla embriologia. Uccelli -- embriologia. Fig. 103. - Ricostruzioni del fegato diverticoli del pulcino. (Dopo Hammar.) A. Il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertic- ula derivano da quella anteriore portale intestinale. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., anteriore portale intestinale. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., cistifellea. 1. d. d. (Cr)., dorsale o cra- nial diverticolo di fegato. 1. d. v. (Caud.), o ventrale caudale diverticolo di fegato, pc. d., dorsale del pancreas. X., segna la depressio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-sviluppo-del-pulcino-un-introduzione-alla-embriologia-uccelli-embriologia-fig-103-ricostruzioni-del-fegato-diverticoli-del-pulcino-dopo-hammar-a-il-terzo-giorno-di-incubazione-dal-lato-sinistro-la-divertic-ula-derivano-da-quella-anteriore-portale-intestinale-b-inizio-del-quarto-giorno-dal-lato-sinistro-a-i-p-anteriore-portale-intestinale-d-v-indica-la-posizione-del-dotto-venoso-g-b-cistifellea-1-d-d-cr-dorsale-o-cra-nial-diverticolo-di-fegato-1-d-v-caud-o-ventrale-caudale-diverticolo-di-fegato-pc-d-dorsale-del-pancreas-x-segna-la-depressio-image231666125.html
RMRCW8E5–. Lo sviluppo del pulcino; un introduzione alla embriologia. Uccelli -- embriologia. Fig. 103. - Ricostruzioni del fegato diverticoli del pulcino. (Dopo Hammar.) A. Il terzo giorno di incubazione; dal lato sinistro; la divertic- ula derivano da quella anteriore portale intestinale. B. inizio del quarto giorno; dal lato sinistro a. i. p., anteriore portale intestinale. D. V., indica la posizione del dotto venoso. g. b., cistifellea. 1. d. d. (Cr)., dorsale o cra- nial diverticolo di fegato. 1. d. v. (Caud.), o ventrale caudale diverticolo di fegato, pc. d., dorsale del pancreas. X., segna la depressio