La visione di San Francesco d'Assisi, 1583-1585. Ludovico Carracci fu uno dei primi pittori ad esplorare il lato emotivo della rivelazione religiosa. Qui illustrò, per la prima volta in arte, un episodio in cui uno dei seguaci di San Francesco e#x2019 assistette ad un'apparizione della Vergine che dava il bambino al santo. Carracci distingueva la luce celeste intorno alla Vergine dal paesaggio notturno illuminato dalla luna (a sinistra del dipinto), sottolineando al contempo la natura intensamente spirituale dell'esperienza di Francesco’. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-visione-di-san-francesco-d-assisi-1583-1585-ludovico-carracci-fu-uno-dei-primi-pittori-ad-esplorare-il-lato-emotivo-della-rivelazione-religiosa-qui-illustro-per-la-prima-volta-in-arte-un-episodio-in-cui-uno-dei-seguaci-di-san-francesco-e-x2019-assistette-ad-un-apparizione-della-vergine-che-dava-il-bambino-al-santo-carracci-distingueva-la-luce-celeste-intorno-alla-vergine-dal-paesaggio-notturno-illuminato-dalla-luna-a-sinistra-del-dipinto-sottolineando-al-contempo-la-natura-intensamente-spirituale-dell-esperienza-di-francesco-x2019-image556243973.html
RM2R8Y2T5–La visione di San Francesco d'Assisi, 1583-1585. Ludovico Carracci fu uno dei primi pittori ad esplorare il lato emotivo della rivelazione religiosa. Qui illustrò, per la prima volta in arte, un episodio in cui uno dei seguaci di San Francesco e#x2019 assistette ad un'apparizione della Vergine che dava il bambino al santo. Carracci distingueva la luce celeste intorno alla Vergine dal paesaggio notturno illuminato dalla luna (a sinistra del dipinto), sottolineando al contempo la natura intensamente spirituale dell'esperienza di Francesco’.
La visione di San Francesco d'Assisi. Ludovico Carracci fu uno dei primi pittori ad esplorare il lato emozionale della rivelazione religiosa. Qui ha illustrato, per la prima volta nell’arte, un episodio in cui uno dei seguaci di San Francesco ha assistito all’apparizione della Vergine che dà il Cristo Bambino al santo da tenere. Carracci distingueva la luce celeste intorno alla Vergine dal paesaggio notturno illuminato dalla luna (a sinistra sul dipinto), sottolineando al tempo stesso la natura intensamente spirituale dell’esperienza di Francesco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-visione-di-san-francesco-d-assisi-ludovico-carracci-fu-uno-dei-primi-pittori-ad-esplorare-il-lato-emozionale-della-rivelazione-religiosa-qui-ha-illustrato-per-la-prima-volta-nell-arte-un-episodio-in-cui-uno-dei-seguaci-di-san-francesco-ha-assistito-all-apparizione-della-vergine-che-da-il-cristo-bambino-al-santo-da-tenere-carracci-distingueva-la-luce-celeste-intorno-alla-vergine-dal-paesaggio-notturno-illuminato-dalla-luna-a-sinistra-sul-dipinto-sottolineando-al-tempo-stesso-la-natura-intensamente-spirituale-dell-esperienza-di-francesco-image432390729.html
RM2G3D2P1–La visione di San Francesco d'Assisi. Ludovico Carracci fu uno dei primi pittori ad esplorare il lato emozionale della rivelazione religiosa. Qui ha illustrato, per la prima volta nell’arte, un episodio in cui uno dei seguaci di San Francesco ha assistito all’apparizione della Vergine che dà il Cristo Bambino al santo da tenere. Carracci distingueva la luce celeste intorno alla Vergine dal paesaggio notturno illuminato dalla luna (a sinistra sul dipinto), sottolineando al tempo stesso la natura intensamente spirituale dell’esperienza di Francesco.
Resurrection, 1512, Albrecht Dürer, tedesco, 1471–1528, 1/2 x 7/8 poll. (11,43 x 7,3 cm) (immagine), incisione, Germania, XVI secolo, secondo il biografo cinquecentesco Vasari, una serie di stampe di Dürer raggiunsero Firenze, tra cui la serie di incisioni passione, dove furono giudicate come il massimo in termini di perfezione e qualità raggiungibile nel mezzo dell'incisione. Tra gli artisti fiorentini che li studiarono c'era Jacopo Pontormo (1494-1556). Nel 1522-23, durante la fuga dalla peste in un monastero fuori Firenze, Pontormo dipinse una serie di affreschi che illustravano la passione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/resurrection-1512-albrecht-durer-tedesco-1471-1528-1-2-x-7-8-poll-11-43-x-7-3-cm-immagine-incisione-germania-xvi-secolo-secondo-il-biografo-cinquecentesco-vasari-una-serie-di-stampe-di-durer-raggiunsero-firenze-tra-cui-la-serie-di-incisioni-passione-dove-furono-giudicate-come-il-massimo-in-termini-di-perfezione-e-qualita-raggiungibile-nel-mezzo-dell-incisione-tra-gli-artisti-fiorentini-che-li-studiarono-c-era-jacopo-pontormo-1494-1556-nel-1522-23-durante-la-fuga-dalla-peste-in-un-monastero-fuori-firenze-pontormo-dipinse-una-serie-di-affreschi-che-illustravano-la-passione-image573506193.html
RM2T91D01–Resurrection, 1512, Albrecht Dürer, tedesco, 1471–1528, 1/2 x 7/8 poll. (11,43 x 7,3 cm) (immagine), incisione, Germania, XVI secolo, secondo il biografo cinquecentesco Vasari, una serie di stampe di Dürer raggiunsero Firenze, tra cui la serie di incisioni passione, dove furono giudicate come il massimo in termini di perfezione e qualità raggiungibile nel mezzo dell'incisione. Tra gli artisti fiorentini che li studiarono c'era Jacopo Pontormo (1494-1556). Nel 1522-23, durante la fuga dalla peste in un monastero fuori Firenze, Pontormo dipinse una serie di affreschi che illustravano la passione.
Conferma di download
Compila il seguente modulo. Le informazioni fornite saranno incluse nella conferma del download.