Incisione raffigurante Maria (o Maria), la Giudea (noto anche come Maria Prophetessa), considerato il primo non-fiction alchimista su record. Ella è accreditato con l invenzione di diversi tipi di apparecchiature di chimica. Ha vissuto in un qualche momento durante il primo a terzo secoli, ma non fonti attendibili hanno maggiori dettagli. Ella è menzionato da quasi tutti i primi alchimisti in termini di rispetto e di venerazione. Questa incisione viene da 'Symbola aureae' da Michael Maier, pubblicato a Francoforte nel 1617.

Incisione raffigurante Maria (o Maria), la Giudea (noto anche come Maria Prophetessa), considerato il primo non-fiction alchimista su record. Ella è accreditato con l invenzione di diversi tipi di apparecchiature di chimica. Ha vissuto in un qualche momento durante il primo a terzo secoli, ma non fonti attendibili hanno maggiori dettagli. Ella è menzionato da quasi tutti i primi alchimisti in termini di rispetto e di venerazione. Questa incisione viene da 'Symbola aureae' da Michael Maier, pubblicato a Francoforte nel 1617. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Science History Images / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

T96MNB

Dimensioni dei file:

28,3 MB (2,6 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3575 x 2769 px | 30,3 x 23,4 cm | 11,9 x 9,2 inches | 300dpi

Data acquisizione:

23 gennaio 2015

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.