Kanyakumari, precedentemente conosciuto come Cape Comorin, si trova nel punto più meridionale dell'India continentale. E' la punta meridionale delle Cardamom Hills, un'estensione dei Ghati occidentali che si estende lungo la costa occidentale dell'India. Kanyakumari prende il nome dalla dea Devi Kanya Kumari, considerata sorella di Krishna. Le donne le pregano per il matrimonio. Si ritiene che la dea sia quella che rimuove la rigidità della nostra mente. Il tempio qui è uno Shakti Peetha, uno dei santuari più sacri della dea Madre.

Kanyakumari, precedentemente conosciuto come Cape Comorin, si trova nel punto più meridionale dell'India continentale. E' la punta meridionale delle Cardamom Hills, un'estensione dei Ghati occidentali che si estende lungo la costa occidentale dell'India. Kanyakumari prende il nome dalla dea Devi Kanya Kumari, considerata sorella di Krishna. Le donne le pregano per il matrimonio. Si ritiene che la dea sia quella che rimuove la rigidità della nostra mente. Il tempio qui è uno Shakti Peetha, uno dei santuari più sacri della dea Madre. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

CPA Media Pte Ltd / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2B02GRD

Dimensioni dei file:

50,1 MB (1,6 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

5175 x 3381 px | 43,8 x 28,6 cm | 17,3 x 11,3 inches | 300dpi

Data acquisizione:

25 aprile 2014

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.