Questa illustrazione di Jacques Cartier e indiani risale al 1917. Nel 1534, l'esploratore francese Jacques Cartier arrivò in quello che è ora il Québec. Incontrò una tribù indigena locale e, dopo aver trascorso un'estate con loro, si rese conto di aver dovuto dimostrare al re di Francia di aver fatto contatto. Rapì poi i due figli adolescenti del Capo per riportarli in Francia Jacques Cartier (1491-1557) fu un esploratore bretone che rivendicò quello che ora è il Canada per la Francia e fu il primo europeo a descrivere e mappare il Golfo di San Lorenzo e le rive del Santo Fiume Lawrence. Cartier è considerato un Cana

Questa illustrazione di Jacques Cartier e indiani risale al 1917. Nel 1534, l'esploratore francese Jacques Cartier arrivò in quello che è ora il Québec. Incontrò una tribù indigena locale e, dopo aver trascorso un'estate con loro, si rese conto di aver dovuto dimostrare al re di Francia di aver fatto contatto. Rapì poi i due figli adolescenti del Capo per riportarli in Francia Jacques Cartier (1491-1557) fu un esploratore bretone che rivendicò quello che ora è il Canada per la Francia e fu il primo europeo a descrivere e mappare il Golfo di San Lorenzo e le rive del Santo Fiume Lawrence. Cartier è considerato un Cana Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Ivy Close Images / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2D696H2

Dimensioni dei file:

53,7 MB (2,8 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3677 x 5100 px | 31,1 x 43,2 cm | 12,3 x 17 inches | 300dpi

Data acquisizione:

26 aprile 2020

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.