Il trentesimo di Sciara Sciat commemorato sotto il fuoco, Italo-Turkish guerra, 1911 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-trentesimo-di-sciara-sciat-commemorato-sotto-il-fuoco-italo-turkish-guerra-1911-52625334.html
RMD1H846–Il trentesimo di Sciara Sciat commemorato sotto il fuoco, Italo-Turkish guerra, 1911
GUERRA ITALO-TURCA 1911-1912. Illustrazione patriottica italiana della "liberazione" di Tripolitania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerra-italo-turca-1911-1912-illustrazione-patriottica-italiana-della-liberazione-di-tripolitania-image341951261.html
RM2AT9691–GUERRA ITALO-TURCA 1911-1912. Illustrazione patriottica italiana della "liberazione" di Tripolitania
L'esercito italiano aviatori durante la guerra Italo-Turkish (1911-12) -- il primo impiego di aeroplani in guerra. Capitano Piazzi siede nel suo monoplan, circa per salire a reconnoitre il bagno turco posizioni fuori Tripoli. Più tardi fu di notizie che Piazzi era stato girato a sorvolando il nemico e le ali del suo aereo furono crivellata dai proiettili. Data: 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-esercito-italiano-aviatori-durante-la-guerra-italo-turkish-1911-12-il-primo-impiego-di-aeroplani-in-guerra-capitano-piazzi-siede-nel-suo-monoplan-circa-per-salire-a-reconnoitre-il-bagno-turco-posizioni-fuori-tripoli-piu-tardi-fu-di-notizie-che-piazzi-era-stato-girato-a-sorvolando-il-nemico-e-le-ali-del-suo-aereo-furono-crivellata-dai-proiettili-data-1912-169316985.html
RMKRD1F5–L'esercito italiano aviatori durante la guerra Italo-Turkish (1911-12) -- il primo impiego di aeroplani in guerra. Capitano Piazzi siede nel suo monoplan, circa per salire a reconnoitre il bagno turco posizioni fuori Tripoli. Più tardi fu di notizie che Piazzi era stato girato a sorvolando il nemico e le ali del suo aereo furono crivellata dai proiettili. Data: 1912
Incisione Vintage della battaglia di Sciara Sciat durante la guerra Italo-Turkish, 1911 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-vintage-della-battaglia-di-sciara-sciat-durante-la-guerra-italo-turkish-1911-147884527.html
RMJGGM67–Incisione Vintage della battaglia di Sciara Sciat durante la guerra Italo-Turkish, 1911
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Prova del portiere turco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-prova-del-portiere-turco-image65982093.html
RMDR9MR9–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Prova del portiere turco
Un italiano airman opuscoli di caduta tra la popolazione Araba di Tripoli durante il Italo-Turkish guerra del 1911-1912, gli opuscoli sono stati stampati in arabo e ha annunciato il bombardamento di Beirut da italiani. Da Hutchinson nella storia delle nazioni, pubblicato 1915. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-italiano-airman-opuscoli-di-caduta-tra-la-popolazione-araba-di-tripoli-durante-il-italo-turkish-guerra-del-1911-1912-gli-opuscoli-sono-stati-stampati-in-arabo-e-ha-annunciato-il-bombardamento-di-beirut-da-italiani-da-hutchinson-nella-storia-delle-nazioni-pubblicato-1915-164816106.html
RMKG40HE–Un italiano airman opuscoli di caduta tra la popolazione Araba di Tripoli durante il Italo-Turkish guerra del 1911-1912, gli opuscoli sono stati stampati in arabo e ha annunciato il bombardamento di Beirut da italiani. Da Hutchinson nella storia delle nazioni, pubblicato 1915.
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Difesa della Bumeliana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-difesa-della-bumeliana-image65982116.html
RMDR9MT4–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Difesa della Bumeliana
Guerra italo-turca. 1911-1912. Prendere in giro l'emenia. Litografia di Dalsani, 1913. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerra-italo-turca-1911-1912-prendere-in-giro-l-emenia-litografia-di-dalsani-1913-image600679403.html
RM2WW78KR–Guerra italo-turca. 1911-1912. Prendere in giro l'emenia. Litografia di Dalsani, 1913.
La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Occupazione di Misurata. Luglio 8, 1912. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-guerra-di-libia-o-italo-turkish-guerra-1911-1912-conflitto-tra-l-impero-ottomano-e-il-regno-d-italia-occupazione-di-misurata-luglio-8-1912-incisione-di-la-domenica-del-corriere-italia-image220220512.html
RMPP7WE8–La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Occupazione di Misurata. Luglio 8, 1912. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia.
Sbarco truppe da Varese, la fotografia mostra le truppe italiane dell'incrociatore Varese dopo il bombardamento di Tripoli, Libia nell'ottobre 1911 durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca)., 1911, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sbarco-truppe-da-varese-la-fotografia-mostra-le-truppe-italiane-dell-incrociatore-varese-dopo-il-bombardamento-di-tripoli-libia-nell-ottobre-1911-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-1911-glass-negative-1-negative-vetro-5-x-7-poll-o-piu-piccolo-image623490453.html
RM2Y6ACC5–Sbarco truppe da Varese, la fotografia mostra le truppe italiane dell'incrociatore Varese dopo il bombardamento di Tripoli, Libia nell'ottobre 1911 durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca)., 1911, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo.
Ufficiali italiani a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ufficiali-italiani-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-turco-italian-italo-turkish-guerra-che-ha-avuto-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-image68553022.html
RMDYET26–Ufficiali italiani a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912.
Tripoli - Ital. [Cioè, Italiano] Army Post (LOC) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tripoli-ital-cioe-italiano-army-post-loc-55176625.html
RMD5NE9N–Tripoli - Ital. [Cioè, Italiano] Army Post (LOC)
Lancio di opuscoli sugli arabi durante la guerra italo-turca 1911 -1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lancio-di-opuscoli-sugli-arabi-durante-la-guerra-italo-turca-1911-1912-image368814193.html
RF2CC0X7D–Lancio di opuscoli sugli arabi durante la guerra italo-turca 1911 -1912.
Ufficiali italiani a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ufficiali-italiani-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-turco-italian-italo-turkish-guerra-che-ha-avuto-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-image330680352.html
RM2A5YP4G–Ufficiali italiani a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912.
Foto d'epoca delle Sentinelle a Tripoli. La fotografia mostra i soldati italiani sul balcone del minareto di una moschea a Tripoli, in Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-d-epoca-delle-sentinelle-a-tripoli-la-fotografia-mostra-i-soldati-italiani-sul-balcone-del-minareto-di-una-moschea-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-image618360712.html
RM2XX0NB4–Foto d'epoca delle Sentinelle a Tripoli. La fotografia mostra i soldati italiani sul balcone del minareto di una moschea a Tripoli, in Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912.
Un'illustrazione di circa 1911 marinai della Marina reale italiana che difendono contro un attacco dell'esercito turco ottomano fuori Tripoli nella notte del 9 ottobre 1911 in Libia durante la guerra italiana turca del 1911-1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-di-circa-1911-marinai-della-marina-reale-italiana-che-difendono-contro-un-attacco-dell-esercito-turco-ottomano-fuori-tripoli-nella-notte-del-9-ottobre-1911-in-libia-durante-la-guerra-italiana-turca-del-1911-1912-image345050563.html
RM2B1ABEB–Un'illustrazione di circa 1911 marinai della Marina reale italiana che difendono contro un attacco dell'esercito turco ottomano fuori Tripoli nella notte del 9 ottobre 1911 in Libia durante la guerra italiana turca del 1911-1912.
L'artiglieria italiana nel deserto vicino a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish, Sett. 1911-Ott. 1912. (BSLOC 2017 1 125) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-artiglieria-italiana-nel-deserto-vicino-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-italo-turkish-sett-1911-ott-1912-bsloc-2017-1-125-170543203.html
RMKWCWGK–L'artiglieria italiana nel deserto vicino a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish, Sett. 1911-Ott. 1912. (BSLOC 2017 1 125)
Un'illustrazione del 1911 circa dei soldati dell'Esercito Italiano reale atterrano a Bengasi in Libia il 18th ottobre 1911 dopo che l'Italia dichiarò guerra all'Impero Ottomano turco durante la guerra turca italiana del 1911-1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-1911-circa-dei-soldati-dell-esercito-italiano-reale-atterrano-a-bengasi-in-libia-il-18th-ottobre-1911-dopo-che-l-italia-dichiaro-guerra-all-impero-ottomano-turco-durante-la-guerra-turca-italiana-del-1911-1912-image345056252.html
RM2B1AJNG–Un'illustrazione del 1911 circa dei soldati dell'Esercito Italiano reale atterrano a Bengasi in Libia il 18th ottobre 1911 dopo che l'Italia dichiarò guerra all'Impero Ottomano turco durante la guerra turca italiana del 1911-1912.
Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/africa-guerra-italo-turca-1911-1912-image464959671.html
RM2J0CMPF–Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912)
Tripoli - Artillery Outpost nel deserto durante Italo guerra turco, 1911 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tripoli-artillery-outpost-nel-deserto-durante-italo-guerra-turco-1911-43919044.html
RMCFCK58–Tripoli - Artillery Outpost nel deserto durante Italo guerra turco, 1911
Una foto di circa 1911 soldati dell'Esercito reale Italiano che presero una posizione nel deserto libico dopo che l'Italia dichiarò guerra all'Impero turco durante la guerra italiana turca del 1911-1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-di-circa-1911-soldati-dell-esercito-reale-italiano-che-presero-una-posizione-nel-deserto-libico-dopo-che-l-italia-dichiaro-guerra-all-impero-turco-durante-la-guerra-italiana-turca-del-1911-1912-image475235903.html
RM2JH4T6R–Una foto di circa 1911 soldati dell'Esercito reale Italiano che presero una posizione nel deserto libico dopo che l'Italia dichiarò guerra all'Impero turco durante la guerra italiana turca del 1911-1912.
. Inglese: Propaganda posttcard realizzato dall'esercito italiano dedicato a Giovanni Pastorelli (1859-1911), caduti in Libia durante la guerra Italo-Turkish. Italiano: Cartolina di propaganda del Regio Esercito del 1914 dedicata al colonello Giovanni Pastorelli (1859-1911), caduto durante la Guerra Italo-Turca a Ain Zara. 1914. Regio Esercito 16 Cartolina Giovanni Pastorelli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-propaganda-posttcard-realizzato-dall-esercito-italiano-dedicato-a-giovanni-pastorelli-1859-1911-caduti-in-libia-durante-la-guerra-italo-turkish-italiano-cartolina-di-propaganda-del-regio-esercito-del-1914-dedicata-al-colonello-giovanni-pastorelli-1859-1911-caduto-durante-la-guerra-italo-turca-a-ain-zara-1914-regio-esercito-16-cartolina-giovanni-pastorelli-image208291642.html
RMP2TE36–. Inglese: Propaganda posttcard realizzato dall'esercito italiano dedicato a Giovanni Pastorelli (1859-1911), caduti in Libia durante la guerra Italo-Turkish. Italiano: Cartolina di propaganda del Regio Esercito del 1914 dedicata al colonello Giovanni Pastorelli (1859-1911), caduto durante la Guerra Italo-Turca a Ain Zara. 1914. Regio Esercito 16 Cartolina Giovanni Pastorelli
Un'illustrazione del 1912 circa di un aereo italiano dell'esercito italiano reale che fa cadere i volantini di propaganda sopra i cavalieri arabi in Libia durante la guerra turca italiana del 1911-1912. Precursore Della prima guerra mondiale stabilì il dominio italiano sulla Libia fino all'indipendenza nel 1947. Il conflitto è stato il primo uso registrato di aeromobili, tra cui la prima missione di ricognizione aerea, bombardando la missione utilizzando aerei tedeschi costruiti Etrich Taube. I Turchi sono stati anche i primi a sparare giù un aeroplano usando il fuoco del fucile. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-1912-circa-di-un-aereo-italiano-dell-esercito-italiano-reale-che-fa-cadere-i-volantini-di-propaganda-sopra-i-cavalieri-arabi-in-libia-durante-la-guerra-turca-italiana-del-1911-1912-precursore-della-prima-guerra-mondiale-stabili-il-dominio-italiano-sulla-libia-fino-all-indipendenza-nel-1947-il-conflitto-e-stato-il-primo-uso-registrato-di-aeromobili-tra-cui-la-prima-missione-di-ricognizione-aerea-bombardando-la-missione-utilizzando-aerei-tedeschi-costruiti-etrich-taube-i-turchi-sono-stati-anche-i-primi-a-sparare-giu-un-aeroplano-usando-il-fuoco-del-fucile-image344754726.html
RM2B0TX4P–Un'illustrazione del 1912 circa di un aereo italiano dell'esercito italiano reale che fa cadere i volantini di propaganda sopra i cavalieri arabi in Libia durante la guerra turca italiana del 1911-1912. Precursore Della prima guerra mondiale stabilì il dominio italiano sulla Libia fino all'indipendenza nel 1947. Il conflitto è stato il primo uso registrato di aeromobili, tra cui la prima missione di ricognizione aerea, bombardando la missione utilizzando aerei tedeschi costruiti Etrich Taube. I Turchi sono stati anche i primi a sparare giù un aeroplano usando il fuoco del fucile.
09/30/1911. Guerra italo-turca. Aspetto della città tripolitana di Benghasi, del palazzo e della moschea. Crediti: Album / Archivo ABC / Harlingue Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1911-guerra-italo-turca-aspetto-della-citta-tripolitana-di-benghasi-del-palazzo-e-della-moschea-crediti-album-archivo-abc-harlingue-image576332017.html
RM2TDJ5A9–09/30/1911. Guerra italo-turca. Aspetto della città tripolitana di Benghasi, del palazzo e della moschea. Crediti: Album / Archivo ABC / Harlingue
Una foto di un giornale d'epoca del 1912 circa di un aereo Etrich Taube dell'Esercito reale Italiano in Libia durante la guerra turca italiana del 1911-1912. Il conflitto è stato il primo utilizzo registrato di aerei militari per bombardamenti, compresa la prima missione di ricognizione aerea Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-di-un-giornale-d-epoca-del-1912-circa-di-un-aereo-etrich-taube-dell-esercito-reale-italiano-in-libia-durante-la-guerra-turca-italiana-del-1911-1912-il-conflitto-e-stato-il-primo-utilizzo-registrato-di-aerei-militari-per-bombardamenti-compresa-la-prima-missione-di-ricognizione-aerea-image459278805.html
RM2HK5XPD–Una foto di un giornale d'epoca del 1912 circa di un aereo Etrich Taube dell'Esercito reale Italiano in Libia durante la guerra turca italiana del 1911-1912. Il conflitto è stato il primo utilizzo registrato di aerei militari per bombardamenti, compresa la prima missione di ricognizione aerea
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - La disfatta di Savoia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-la-disfatta-di-savoia-image65982119.html
RMDR9MT7–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - La disfatta di Savoia
Guerra italo-turca. 1911-1912. Celebrazione delle fortezze italiane. Litografia di Dalsani, 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerra-italo-turca-1911-1912-celebrazione-delle-fortezze-italiane-litografia-di-dalsani-1912-image600679401.html
RM2WW78KN–Guerra italo-turca. 1911-1912. Celebrazione delle fortezze italiane. Litografia di Dalsani, 1912.
La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Battaglia di Zanzur, Giugno 8, 1912. Vittoria italiana. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-guerra-di-libia-o-italo-turkish-guerra-1911-1912-conflitto-tra-l-impero-ottomano-e-il-regno-d-italia-battaglia-di-zanzur-giugno-8-1912-vittoria-italiana-incisione-di-la-domenica-del-corriere-italia-image220220573.html
RMPP7WGD–La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Battaglia di Zanzur, Giugno 8, 1912. Vittoria italiana. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia.
Tripoli - ufficiali di volontari, la fotografia mostra ufficiali italiani a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tripoli-ufficiali-di-volontari-la-fotografia-mostra-ufficiali-italiani-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-1911-o-1912-tripoli-glass-negative-1-negative-vetro-5-x-7-poll-o-piu-piccolo-image623490627.html
RM2Y6ACJB–Tripoli - ufficiali di volontari, la fotografia mostra ufficiali italiani a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo.
Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chirurgo-italiano-con-soldati-feriti-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-turco-italian-italo-turkish-guerra-che-ha-avuto-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-image68553020.html
RMDYET24–Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912
Una foto di circa 1911 soldati dell'Esercito reale Italiano che presergono una posizione di artiglieria in Libia dopo che l'Italia dichiarò guerra all'Impero Turco Ottomano durante la guerra italiana Turca del 1911-1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-di-circa-1911-soldati-dell-esercito-reale-italiano-che-presergono-una-posizione-di-artiglieria-in-libia-dopo-che-l-italia-dichiaro-guerra-all-impero-turco-ottomano-durante-la-guerra-italiana-turca-del-1911-1912-image475231846.html
RM2JH4K1X–Una foto di circa 1911 soldati dell'Esercito reale Italiano che presergono una posizione di artiglieria in Libia dopo che l'Italia dichiarò guerra all'Impero Turco Ottomano durante la guerra italiana Turca del 1911-1912.
10/31/1911. Guerra italo-turca. Gli arabi tripolitani vanno al Palazzo del Governatore per sottomettersi. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/10-31-1911-guerra-italo-turca-gli-arabi-tripolitani-vanno-al-palazzo-del-governatore-per-sottomettersi-crediti-album-archivo-abc-m-rol-image576326842.html
RM2TDHXNE–10/31/1911. Guerra italo-turca. Gli arabi tripolitani vanno al Palazzo del Governatore per sottomettersi. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol
Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chirurgo-italiano-con-soldati-feriti-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-turco-italian-italo-turkish-guerra-che-ha-avuto-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-image330680362.html
RM2A5YP4X–Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia durante la guerra Turco-Italian (Italo-Turkish Guerra) che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912
09/30/1911. Guerra italo-turca. Il cannone si esercita a bordo di una nave da guerra ottomana. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Chusseau Flaviens Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1911-guerra-italo-turca-il-cannone-si-esercita-a-bordo-di-una-nave-da-guerra-ottomana-crediti-album-archivo-abc-charles-chusseau-flaviens-image576201873.html
RM2TDC7A9–09/30/1911. Guerra italo-turca. Il cannone si esercita a bordo di una nave da guerra ottomana. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Chusseau Flaviens
Guerra italo-turca o turco-italiana - Tripoli 1911 Cimitero Sciara Sciat Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerra-italo-turca-o-turco-italiana-tripoli-1911-cimitero-sciara-sciat-image596834839.html
RM2WK04WY–Guerra italo-turca o turco-italiana - Tripoli 1911 Cimitero Sciara Sciat
L'esercito italiano prendendo possesso della città di Tripoli nell'Impero Ottomano. 1500 i marinai italiani, supportato da corazzate, hanno invaso la città nord africana in ottobre 1911, sollecitando la guerra Italo-Turkish (BSLOC 2017 1 123) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-esercito-italiano-prendendo-possesso-della-citta-di-tripoli-nell-impero-ottomano-1500-i-marinai-italiani-supportato-da-corazzate-hanno-invaso-la-citta-nord-africana-in-ottobre-1911-sollecitando-la-guerra-italo-turkish-bsloc-2017-1-123-170543198.html
RMKWCWGE–L'esercito italiano prendendo possesso della città di Tripoli nell'Impero Ottomano. 1500 i marinai italiani, supportato da corazzate, hanno invaso la città nord africana in ottobre 1911, sollecitando la guerra Italo-Turkish (BSLOC 2017 1 123)
Italy, 11/01/1911. Guerra italo-turca. Guidare una spia araba, prigioniera a Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italy-11-01-1911-guerra-italo-turca-guidare-una-spia-araba-prigioniera-a-tripoli-crediti-album-archivo-abc-charles-trampus-image576326655.html
RM2TDHXER–Italy, 11/01/1911. Guerra italo-turca. Guidare una spia araba, prigioniera a Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus
Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/africa-guerra-italo-turca-1911-1912-image464959552.html
RM2J0CMJ8–Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912)
Le truppe italiane di entrare a Tripoli, Libia durante la guerra Italo-Turkish che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-truppe-italiane-di-entrare-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-italo-turkish-che-ha-avuto-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-43815142.html
RMCF7XJE–Le truppe italiane di entrare a Tripoli, Libia durante la guerra Italo-Turkish che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912
09/30/1911. Guerra italo-turca. Bombardamento di Fort Hamidie a Tripoli, da parte della squadra italiana. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1911-guerra-italo-turca-bombardamento-di-fort-hamidie-a-tripoli-da-parte-della-squadra-italiana-crediti-album-archivo-abc-charles-trampus-image576330910.html
RM2TDJ3XP–09/30/1911. Guerra italo-turca. Bombardamento di Fort Hamidie a Tripoli, da parte della squadra italiana. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus
L'artiglieria italiana nel deserto vicino a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish, Sett. 1911-Ott. 1912. (BSLOC 2017 1 125) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-artiglieria-italiana-nel-deserto-vicino-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-italo-turkish-sett-1911-ott-1912-bsloc-2017-1-125-170544165.html
RMKWCXR1–L'artiglieria italiana nel deserto vicino a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish, Sett. 1911-Ott. 1912. (BSLOC 2017 1 125)
10/31/1911. Guerra italo-turca. Guidare prigionieri arabi da soldati italiani da Tripoli. Photo Illustration Bureau. Crediti: Album / Archivo ABC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/10-31-1911-guerra-italo-turca-guidare-prigionieri-arabi-da-soldati-italiani-da-tripoli-photo-illustration-bureau-crediti-album-archivo-abc-image576326697.html
RM2TDHXG9–10/31/1911. Guerra italo-turca. Guidare prigionieri arabi da soldati italiani da Tripoli. Photo Illustration Bureau. Crediti: Album / Archivo ABC
Oasi di Misturata, tra c1910 e c1915. Mostra Misratah (misurata), un porto marittimo in Libia situato in un'oasi. L'immagine potrebbe essere correlata alla guerra italo-turca del 1911. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/oasi-di-misturata-tra-c1910-e-c1915-mostra-misratah-misurata-un-porto-marittimo-in-libia-situato-in-un-oasi-l-immagine-potrebbe-essere-correlata-alla-guerra-italo-turca-del-1911-image603642080.html
RM2X227HM–Oasi di Misturata, tra c1910 e c1915. Mostra Misratah (misurata), un porto marittimo in Libia situato in un'oasi. L'immagine potrebbe essere correlata alla guerra italo-turca del 1911.
La corazzata italiana "ardegna' attraccata ad una banchina in uno dei porti italiani (1911) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-corazzata-italiana-ardegna-attraccata-ad-una-banchina-in-uno-dei-porti-italiani-1911-170936822.html
RMKX2RJE–La corazzata italiana "ardegna' attraccata ad una banchina in uno dei porti italiani (1911)
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - trasporto di feriti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-trasporto-di-feriti-image65982107.html
RMDR9MRR–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - trasporto di feriti
Regno d'Italia. Colonialismo in Africa. Italiani e inglesi in Africa. Litografie di Dalsani, fine XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/regno-d-italia-colonialismo-in-africa-italiani-e-inglesi-in-africa-litografie-di-dalsani-fine-xix-secolo-image600600141.html
RM2WW3KH1–Regno d'Italia. Colonialismo in Africa. Italiani e inglesi in Africa. Litografie di Dalsani, fine XIX secolo.
La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Attacco di arabi per le posizioni italiane, Kemal Bey, Libia. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-guerra-di-libia-o-italo-turkish-guerra-1911-1912-conflitto-tra-l-impero-ottomano-e-il-regno-d-italia-attacco-di-arabi-per-le-posizioni-italiane-kemal-bey-libia-incisione-di-la-domenica-del-corriere-italia-image220220477.html
RMPP7WD1–La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Attacco di arabi per le posizioni italiane, Kemal Bey, Libia. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia.
Tripoli - Ambulance party a Sciara Sciat, fotografia mostra gli italiani a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tripoli-ambulance-party-a-sciara-sciat-fotografia-mostra-gli-italiani-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-1911-o-1912-tripoli-glass-negative-1-negative-vetro-5-x-7-poll-o-piu-piccolo-image623490551.html
RM2Y6ACFK–Tripoli - Ambulance party a Sciara Sciat, fotografia mostra gli italiani a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo.
Le truppe di sbarco da 'VARESE' (LOC) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-truppe-di-sbarco-da-varese-loc-55178273.html
RMD5NGCH–Le truppe di sbarco da 'VARESE' (LOC)
Guerre italo-turque (1911-1912) : 'bersaglier italien face a un turc rappresentae de l'autre cote du detroit des dardanelli sur un tapis' (Italo-Turkis Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerre-italo-turque-1911-1912-bersaglier-italien-face-a-un-turc-rappresentae-de-l-autre-cote-du-detroit-des-dardanelli-sur-un-tapis-italo-turkis-image352874434.html
RM2BE2PXA–Guerre italo-turque (1911-1912) : 'bersaglier italien face a un turc rappresentae de l'autre cote du detroit des dardanelli sur un tapis' (Italo-Turkis
Truppe italiane che atterrano dopo il bombardamento di Bengasi 1911 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/truppe-italiane-che-atterrano-dopo-il-bombardamento-di-bengasi-1911-image381560055.html
RF2D4NFMR–Truppe italiane che atterrano dopo il bombardamento di Bengasi 1911
Le truppe italiane sbarcate, tobruk 1911 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-truppe-italiane-sbarcate-tobruk-1911-image235943594.html
RMRKT4CX–Le truppe italiane sbarcate, tobruk 1911
Enver Pasha in Selum, 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-enver-pasha-in-selum-1912-48335503.html
RMCPHTBY–Enver Pasha in Selum, 1912
Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish. Sett. 1911-Ott. 1912. Di 100.000 soldati italiani, 3.500 sono stati uccisi e 4.200 feriti (BSLOC 2017 1 126) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chirurgo-italiano-con-soldati-feriti-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-italo-turkish-sett-1911-ott-1912-di-100000-soldati-italiani-3500-sono-stati-uccisi-e-4200-feriti-bsloc-2017-1-126-170543206.html
RMKWCWGP–Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish. Sett. 1911-Ott. 1912. Di 100.000 soldati italiani, 3.500 sono stati uccisi e 4.200 feriti (BSLOC 2017 1 126)
Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/africa-guerra-italo-turca-1911-1912-image464951900.html
RM2J0CAW0–Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912)
I soldati italiani riuniti intorno a corpi morti di arabi durante il Italo guerra turco che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-soldati-italiani-riuniti-intorno-a-corpi-morti-di-arabi-durante-il-italo-guerra-turco-che-ha-avuto-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-43814827.html
RMCF7X77–I soldati italiani riuniti intorno a corpi morti di arabi durante il Italo guerra turco che ha avuto luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912.
L'esercito italiano prendendo possesso della città di Tripoli nell'Impero Ottomano. 1500 i marinai italiani, supportato da corazzate, hanno invaso la città nord africana in ottobre 1911, sollecitando la guerra Italo-Turkish (BSLOC 2017 1 123) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-esercito-italiano-prendendo-possesso-della-citta-di-tripoli-nell-impero-ottomano-1500-i-marinai-italiani-supportato-da-corazzate-hanno-invaso-la-citta-nord-africana-in-ottobre-1911-sollecitando-la-guerra-italo-turkish-bsloc-2017-1-123-170544159.html
RMKWCXPR–L'esercito italiano prendendo possesso della città di Tripoli nell'Impero Ottomano. 1500 i marinai italiani, supportato da corazzate, hanno invaso la città nord africana in ottobre 1911, sollecitando la guerra Italo-Turkish (BSLOC 2017 1 123)
10/31/1911. Mori di guerra italo-turchi di Tripoli a bordo di una nave mercantile in fuga dalla guerra. Crediti: Album / Archivo ABC / Harlingue Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/10-31-1911-mori-di-guerra-italo-turchi-di-tripoli-a-bordo-di-una-nave-mercantile-in-fuga-dalla-guerra-crediti-album-archivo-abc-harlingue-image576084052.html
RM2TD6W2C–10/31/1911. Mori di guerra italo-turchi di Tripoli a bordo di una nave mercantile in fuga dalla guerra. Crediti: Album / Archivo ABC / Harlingue
Italiani che prendono possesso di Tripoli, 1911. Mostra le truppe italiane che entrano a Tripoli, in Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra il settembre 1911 e l'ottobre 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiani-che-prendono-possesso-di-tripoli-1911-mostra-le-truppe-italiane-che-entrano-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-il-settembre-1911-e-l-ottobre-1912-image603642013.html
RM2X227F9–Italiani che prendono possesso di Tripoli, 1911. Mostra le truppe italiane che entrano a Tripoli, in Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra il settembre 1911 e l'ottobre 1912.
09/30/1911. Dalla guerra italo-turca. Porte di Bengasi, appena occupate dall'Esercito Italiano. (Foto Meurisse). Crediti: Album / Archivo ABC / Meurisse Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1911-dalla-guerra-italo-turca-porte-di-bengasi-appena-occupate-dall-esercito-italiano-foto-meurisse-crediti-album-archivo-abc-meurisse-image576572190.html
RM2TE13KX–09/30/1911. Dalla guerra italo-turca. Porte di Bengasi, appena occupate dall'Esercito Italiano. (Foto Meurisse). Crediti: Album / Archivo ABC / Meurisse
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - attaccare con baionette fisso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-attaccare-con-baionette-fisso-image65982108.html
RMDR9MRT–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - attaccare con baionette fisso
12/31/1911. Guerra italo-turca. Sua altezza reale la Duchessa di Aosta con la marchesa Guicioli e il comandante della nave ospedale, il signor Salvio. Crediti: Album / Archivo ABC / Argus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/12-31-1911-guerra-italo-turca-sua-altezza-reale-la-duchessa-di-aosta-con-la-marchesa-guicioli-e-il-comandante-della-nave-ospedale-il-signor-salvio-crediti-album-archivo-abc-argus-image576084133.html
RM2TD6W59–12/31/1911. Guerra italo-turca. Sua altezza reale la Duchessa di Aosta con la marchesa Guicioli e il comandante della nave ospedale, il signor Salvio. Crediti: Album / Archivo ABC / Argus
Guerra Italo-Turkish - Velivoli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerra-italo-turkish-velivoli-image66006888.html
RMDRATCT–Guerra Italo-Turkish - Velivoli
La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Primo bombardamento aereo da parte del pilota italiano Giulio Gavotti (1882-1939), 1911. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-guerra-di-libia-o-italo-turkish-guerra-1911-1912-conflitto-tra-l-impero-ottomano-e-il-regno-d-italia-primo-bombardamento-aereo-da-parte-del-pilota-italiano-giulio-gavotti-1882-1939-1911-incisione-di-la-domenica-del-corriere-italia-image220220479.html
RMPP7WD3–La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Primo bombardamento aereo da parte del pilota italiano Giulio Gavotti (1882-1939), 1911. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia.
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Le truppe turche in esercizio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-le-truppe-turche-in-esercizio-image65982096.html
RMDR9MRC–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Le truppe turche in esercizio
Arabi a Tripoli, la fotografia mostra donne e bambini arabi a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arabi-a-tripoli-la-fotografia-mostra-donne-e-bambini-arabi-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-1911-o-1912-tripoli-glass-negative-1-negative-vetro-5-x-7-poll-o-piu-piccolo-image623490634.html
RM2Y6ACJJ–Arabi a Tripoli, la fotografia mostra donne e bambini arabi a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo.
11/03/1911. Vittime della guerra italo-turca. Corpo di un arabo ucciso dagli italiani nelle vicinanze di Bengasi. Foto: Illustration Bureau. Crediti: Album / Archivo ABC Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/11-03-1911-vittime-della-guerra-italo-turca-corpo-di-un-arabo-ucciso-dagli-italiani-nelle-vicinanze-di-bengasi-foto-illustration-bureau-crediti-album-archivo-abc-image576326744.html
RM2TDHXJ0–11/03/1911. Vittime della guerra italo-turca. Corpo di un arabo ucciso dagli italiani nelle vicinanze di Bengasi. Foto: Illustration Bureau. Crediti: Album / Archivo ABC
10/31/1911. Dalla guerra italo-turca. Marinai italiani a guardia di un marabout nelle vicinanze di Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/10-31-1911-dalla-guerra-italo-turca-marinai-italiani-a-guardia-di-un-marabout-nelle-vicinanze-di-tripoli-crediti-album-archivo-abc-charles-trampus-image576562232.html
RM2TE0K08–10/31/1911. Dalla guerra italo-turca. Marinai italiani a guardia di un marabout nelle vicinanze di Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus
I soldati italiani impegnati su un balcone il minareto della moschea di Tripoli, in Libia. Combattimenti hanno avuto luogo soprattutto nelle regioni costiere fino al Trattato di Ouchy, ottobre 1912. Italia è iniziato l'aggressiva guerra Italo-Turkish nel 1911, ha sconfitto i turchi e gli Arabi nativo e estab (BSLOC 2017 1 124) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-soldati-italiani-impegnati-su-un-balcone-il-minareto-della-moschea-di-tripoli-in-libia-combattimenti-hanno-avuto-luogo-soprattutto-nelle-regioni-costiere-fino-al-trattato-di-ouchy-ottobre-1912-italia-e-iniziato-l-aggressiva-guerra-italo-turkish-nel-1911-ha-sconfitto-i-turchi-e-gli-arabi-nativo-e-estab-bsloc-2017-1-124-170543201.html
RMKWCWGH–I soldati italiani impegnati su un balcone il minareto della moschea di Tripoli, in Libia. Combattimenti hanno avuto luogo soprattutto nelle regioni costiere fino al Trattato di Ouchy, ottobre 1912. Italia è iniziato l'aggressiva guerra Italo-Turkish nel 1911, ha sconfitto i turchi e gli Arabi nativo e estab (BSLOC 2017 1 124)
Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/africa-guerra-italo-turca-1911-1912-image464946051.html
RM2J0C3C3–Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912)
Durante la Italo guerra turco di 1911/1912 il pronunciamento drammatiche per gli equipaggi della flotta turca Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-durante-la-italo-guerra-turco-di-1911-1912-il-pronunciamento-drammatiche-per-gli-equipaggi-della-flotta-turca-52553588.html
RMD1E0HT–Durante la Italo guerra turco di 1911/1912 il pronunciamento drammatiche per gli equipaggi della flotta turca
Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish. Sett. 1911-Ott. 1912. Di 100.000 soldati italiani, 3.500 sono stati uccisi e 4.200 feriti (BSLOC 2017 1 126) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chirurgo-italiano-con-soldati-feriti-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-italo-turkish-sett-1911-ott-1912-di-100000-soldati-italiani-3500-sono-stati-uccisi-e-4200-feriti-bsloc-2017-1-126-170544167.html
RMKWCXR3–Chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, in Libia, durante la guerra Italo-Turkish. Sett. 1911-Ott. 1912. Di 100.000 soldati italiani, 3.500 sono stati uccisi e 4.200 feriti (BSLOC 2017 1 126)
Italiani che prendono possesso di Tripoli, 1911 o 1912. Mostra le truppe italiane che entrano a Tripoli, in Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra il settembre 1911 e l'ottobre 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italiani-che-prendono-possesso-di-tripoli-1911-o-1912-mostra-le-truppe-italiane-che-entrano-a-tripoli-in-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-il-settembre-1911-e-l-ottobre-1912-image608954962.html
RM2XAM87E–Italiani che prendono possesso di Tripoli, 1911 o 1912. Mostra le truppe italiane che entrano a Tripoli, in Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra il settembre 1911 e l'ottobre 1912.
La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Soldati turchi sparato in aria per abbattere l'aviazione italiana. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-guerra-di-libia-o-italo-turkish-guerra-1911-1912-conflitto-tra-l-impero-ottomano-e-il-regno-d-italia-soldati-turchi-sparato-in-aria-per-abbattere-l-aviazione-italiana-incisione-di-la-domenica-del-corriere-italia-image220220664.html
RMPP7WKM–La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. Soldati turchi sparato in aria per abbattere l'aviazione italiana. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia.
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Coraggio! Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-coraggio-image65982111.html
RMDR9MRY–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Coraggio!
Avamposto italiano a Tripoli, la fotografia mostra le truppe italiane a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/avamposto-italiano-a-tripoli-la-fotografia-mostra-le-truppe-italiane-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-1911-o-1912-tripoli-glass-negative-1-negative-vetro-5-x-7-poll-o-piu-piccolo-image623490455.html
RM2Y6ACC7–Avamposto italiano a Tripoli, la fotografia mostra le truppe italiane a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo.
Tripoli - batteria di montagna (LOC) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tripoli-batteria-di-montagna-loc-55176666.html
RMD5NEB6–Tripoli - batteria di montagna (LOC)
10/31/1911. Guerra italo-turca. Rovine di una casa a Tripoli, dopo il bombardamento della squadra italiana. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/10-31-1911-guerra-italo-turca-rovine-di-una-casa-a-tripoli-dopo-il-bombardamento-della-squadra-italiana-crediti-album-archivo-abc-m-rol-image576326661.html
RM2TDHXF1–10/31/1911. Guerra italo-turca. Rovine di una casa a Tripoli, dopo il bombardamento della squadra italiana. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol
Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/africa-guerra-italo-turca-1911-1912-image464949168.html
RM2J0C7BC–Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912)
L'eroica attacco a baionetta del '11 "harpshooters a Henni Sciarra durante la Italo guerra turco, circa 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-eroica-attacco-a-baionetta-del-11-harpshooters-a-henni-sciarra-durante-la-italo-guerra-turco-circa-1912-52625335.html
RMD1H847–L'eroica attacco a baionetta del '11 "harpshooters a Henni Sciarra durante la Italo guerra turco, circa 1912
I soldati italiani impegnati su un balcone il minareto della moschea di Tripoli, in Libia. Combattimenti hanno avuto luogo soprattutto nelle regioni costiere fino al Trattato di Ouchy, ottobre 1912. Italia è iniziato l'aggressiva guerra Italo-Turkish nel 1911, ha sconfitto i turchi e gli Arabi nativo e estab (BSLOC 2017 1 124) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-soldati-italiani-impegnati-su-un-balcone-il-minareto-della-moschea-di-tripoli-in-libia-combattimenti-hanno-avuto-luogo-soprattutto-nelle-regioni-costiere-fino-al-trattato-di-ouchy-ottobre-1912-italia-e-iniziato-l-aggressiva-guerra-italo-turkish-nel-1911-ha-sconfitto-i-turchi-e-gli-arabi-nativo-e-estab-bsloc-2017-1-124-170544161.html
RMKWCXPW–I soldati italiani impegnati su un balcone il minareto della moschea di Tripoli, in Libia. Combattimenti hanno avuto luogo soprattutto nelle regioni costiere fino al Trattato di Ouchy, ottobre 1912. Italia è iniziato l'aggressiva guerra Italo-Turkish nel 1911, ha sconfitto i turchi e gli Arabi nativo e estab (BSLOC 2017 1 124)
Chirurgo che cura i feriti, Tripoli, cioè Tripoli, tra c1910 e c1915. Mostra chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chirurgo-che-cura-i-feriti-tripoli-cioe-tripoli-tra-c1910-e-c1915-mostra-chirurgo-italiano-con-soldati-feriti-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-image603642001.html
RM2X227EW–Chirurgo che cura i feriti, Tripoli, cioè Tripoli, tra c1910 e c1915. Mostra chirurgo italiano con soldati feriti a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912.
La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. I corpi dei luogotenenti Solaroli e Granafei, che cadde il 26 ottobre 1911. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-guerra-di-libia-o-italo-turkish-guerra-1911-1912-conflitto-tra-l-impero-ottomano-e-il-regno-d-italia-i-corpi-dei-luogotenenti-solaroli-e-granafei-che-cadde-il-26-ottobre-1911-incisione-di-la-domenica-del-corriere-italia-image220220386.html
RMPP7W9P–La guerra di Libia o Italo-Turkish guerra (1911-1912). Conflitto tra l'impero ottomano e il Regno d'Italia. I corpi dei luogotenenti Solaroli e Granafei, che cadde il 26 ottobre 1911. Incisione di La Domenica del Corriere, Italia.
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Carica di cavalleria Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-carica-di-cavalleria-image65982113.html
RMDR9MT1–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - Carica di cavalleria
Tripoli - batteria di montagna, fotografia mostra i soldati italiani con cavalli a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, vetri negativi, 1 negativo: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tripoli-batteria-di-montagna-fotografia-mostra-i-soldati-italiani-con-cavalli-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-1911-o-1912-tripoli-vetri-negativi-1-negativo-vetro-5-x-7-poll-o-piu-piccolo-image623490616.html
RM2Y6ACJ0–Tripoli - batteria di montagna, fotografia mostra i soldati italiani con cavalli a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., 1911 o 1912, Tripoli, vetri negativi, 1 negativo: Vetro; 5 x 7 poll. o più piccolo.
Gli arabi a Tripoli (LOC) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gli-arabi-a-tripoli-loc-55176661.html
RMD5NEB1–Gli arabi a Tripoli (LOC)
10/31/1911. Guerra italo-turca. Aviazione di guerra. Un aviatore italiano che pratica la ricognizione nelle vicinanze di Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/10-31-1911-guerra-italo-turca-aviazione-di-guerra-un-aviatore-italiano-che-pratica-la-ricognizione-nelle-vicinanze-di-tripoli-crediti-album-archivo-abc-m-rol-image576326762.html
RM2TDHXJJ–10/31/1911. Guerra italo-turca. Aviazione di guerra. Un aviatore italiano che pratica la ricognizione nelle vicinanze di Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol
09/30/1911. Guerra italo-turca. Il piroscafo Derna che trasportava armi e munizioni per i turchi, disabilitato dagli italiani. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Chusseau Flaviens Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1911-guerra-italo-turca-il-piroscafo-derna-che-trasportava-armi-e-munizioni-per-i-turchi-disabilitato-dagli-italiani-crediti-album-archivo-abc-charles-chusseau-flaviens-image576202095.html
RM2TDC7J7–09/30/1911. Guerra italo-turca. Il piroscafo Derna che trasportava armi e munizioni per i turchi, disabilitato dagli italiani. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Chusseau Flaviens
Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/africa-guerra-italo-turca-1911-1912-image464946179.html
RM2J0C3GK–Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912)
A Bumeliana vento del deserto scopre gli scheletri dei caduti in ottobre 1911 durante la Italo guerra turco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-a-bumeliana-vento-del-deserto-scopre-gli-scheletri-dei-caduti-in-ottobre-1911-durante-la-italo-guerra-turco-44082341.html
RMCFM3D9–A Bumeliana vento del deserto scopre gli scheletri dei caduti in ottobre 1911 durante la Italo guerra turco
Italo-Turkish guerra. Conflitto tra l'impero ottomano e Regno d'Italia, 1911-1912. La conquista della città di Bengasi, 1911. Disegno di Achille Beltrame (1871-1945). La Domenica del Corriere, Italia, xx secolo. Colore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-conflitto-tra-l-impero-ottomano-e-regno-d-italia-1911-1912-la-conquista-della-citta-di-bengasi-1911-disegno-di-achille-beltrame-1871-1945-la-domenica-del-corriere-italia-xx-secolo-colore-image211086976.html
RMP7BRGG–Italo-Turkish guerra. Conflitto tra l'impero ottomano e Regno d'Italia, 1911-1912. La conquista della città di Bengasi, 1911. Disegno di Achille Beltrame (1871-1945). La Domenica del Corriere, Italia, xx secolo. Colore.
Italo-Turkish Guerra (1911-12) - combattimenti a Tripoli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italo-turkish-guerra-1911-12-combattimenti-a-tripoli-image65982100.html
RMDR9MRG–Italo-Turkish Guerra (1911-12) - combattimenti a Tripoli
Tripoli - artiglieria italiana, la fotografia mostra le truppe italiane a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., tra il 1910 ca. E il 1915 ca., Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 pollici. o più piccolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tripoli-artiglieria-italiana-la-fotografia-mostra-le-truppe-italiane-a-tripoli-libia-durante-la-guerra-turco-italiana-guerra-italo-turca-che-ebbe-luogo-tra-settembre-1911-e-ottobre-1912-tra-il-1910-ca-e-il-1915-ca-tripoli-glass-negative-1-negative-vetro-5-x-7-pollici-o-piu-piccolo-image623490629.html
RM2Y6ACJD–Tripoli - artiglieria italiana, la fotografia mostra le truppe italiane a Tripoli, Libia, durante la guerra turco-italiana (guerra italo-turca) che ebbe luogo tra settembre 1911 e ottobre 1912., tra il 1910 ca. E il 1915 ca., Tripoli, Glass negative, 1 negative: Vetro; 5 x 7 pollici. o più piccolo.
09/30/1911. Dalla guerra italo-turca. - comparsa parziale del molo e del porto di tripoli nei giorni precedenti lo scoppio delle ostilità. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/09-30-1911-dalla-guerra-italo-turca-comparsa-parziale-del-molo-e-del-porto-di-tripoli-nei-giorni-precedenti-lo-scoppio-delle-ostilita-crediti-album-archivo-abc-charles-trampus-image576083987.html
RM2TD6W03–09/30/1911. Dalla guerra italo-turca. - comparsa parziale del molo e del porto di tripoli nei giorni precedenti lo scoppio delle ostilità. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Trampus
Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/africa-guerra-italo-turca-1911-1912-image464948446.html
RM2J0C6DJ–Africa - Guerra Italo Turca (1911-1912)
L eroismo dei nostri propri: un ufficiale salva un soldato durante l'Italiano Turco guerra, circa 1912 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-eroismo-dei-nostri-propri-un-ufficiale-salva-un-soldato-durante-l-italiano-turco-guerra-circa-1912-47575808.html
RMCNB7C0–L eroismo dei nostri propri: un ufficiale salva un soldato durante l'Italiano Turco guerra, circa 1912
10/31/1911. Dalla guerra italo-turca. Le truppe italiane sparano contro i turchi durante un combattimento nelle vicinanze di Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/10-31-1911-dalla-guerra-italo-turca-le-truppe-italiane-sparano-contro-i-turchi-durante-un-combattimento-nelle-vicinanze-di-tripoli-crediti-album-archivo-abc-m-rol-image576332583.html
RM2TDJ62F–10/31/1911. Dalla guerra italo-turca. Le truppe italiane sparano contro i turchi durante un combattimento nelle vicinanze di Tripoli. Crediti: Album / Archivo ABC / M. Rol
12/31/1911. Guerra italo-turca. Soldati in convalescenza dalle ferite ricevute durante la campagna, ospitati nel Palazzo di proprietà del re d'Italia a Caserta. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Abeniacar Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/12-31-1911-guerra-italo-turca-soldati-in-convalescenza-dalle-ferite-ricevute-durante-la-campagna-ospitati-nel-palazzo-di-proprieta-del-re-d-italia-a-caserta-crediti-album-archivo-abc-charles-abeniacar-image576084217.html
RM2TD6W89–12/31/1911. Guerra italo-turca. Soldati in convalescenza dalle ferite ricevute durante la campagna, ospitati nel Palazzo di proprietà del re d'Italia a Caserta. Crediti: Album / Archivo ABC / Charles Abeniacar